Senza categoria Storie 

Le tradizioni delle feste: è l’uovo il protagonista della Pasqua genovese

Uova e lattughe ripiene, cima, torta pasqualina e cavagnetti. La tavola delle feste della tradizione ligure portava in tavola cibi poveri, ma deliziosi. Proprio le uova erano le vere protagoniste. Poi, per chi poteva permetterselo, c’era l’agnello al forno con le patate. e uova di cioccolata sono arrivate molto dopo. Ma il vero protagonista era l’uovo, usato in ogni ricetta… Read More
Alimentare Commercio Senza categoria 

I ravioli dolci di Carnevale, antica tradizione genovese

(I ravioli di Carnevale nelle eleganti vetrine della Pasticceria Liquoreria Marescotti di piazza Fossatello, bottega storica) I ravioli dolci sono una piacevolissima tradizione genovese, che affonda le proprie radici nell’antica scuola pasticcera della nostra città, nata quando ancora Genova era una potente Repubblica Marinara, crocevia di merci da ogni parte del mondo. In principio, nell’Alto Medioevo, fu lo zucchero. Dagli… Read More
Alimentare 

Le feste in tavola a Genova/2 I ravioli col “tocco”

I ravioli genovesi, a differenza di molti altri, impiegano vitella magra ma anche frattaglie, e nell’impasto entrano pochissime uova. Tocco è il pezzo di carne, che cuoce più di 3 ore a fuoco lento, donde il sugo – alla Spezia aggiungono maiale – . Ricòrdati di aggiungere i funghi secchi e il vino (bianco se vitella, rosso se manzo). La… Read More
cucina Senza categoria 

Con un piatto di farinata davanti a Natale si diventa ancora più buoni

  Di Black Giac L’atmosfera natalizia impone rimpatriate gradite e gradevoli, nella maggior parte dei casi si affollano ipotesi di serate che poi “saltano” all’ultimo minuto a causa del traffico collassato che ci ha bloccato sull’autostrada o per la classica influenza di stagione che frustra i 30 appuntamenti presi in precedenza per le giornate della vigilia. Ebbene se riuscite a… Read More