Zucche di Halloween? In Liguria usavano gli “offiçiêu” del giorno dei Defunti
La tradizione legata agli offiçiêu nacque probabilmente nella Val Fontanabuona presso un convento femminile. Queste candele sono formate da un lungo cerino, che può essere bianco, multicolore o decorato da un sottile filo argenteo, piegato più volte fino a formare un officiolo e successivamente scarpette, cappellini, fiaschette, cestini e borsine. Su di esso veniva appoggiata un santino od una immaginetta…
Read More
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.