«Viva preoccupazione» della Federazione Italiana dei Parchi, che ricorda il parere negativo dell’Ente Parco del Beigua. L’assessore Scajola: «Nessuna autorizzazione della giunta. Gli uffici tecnici competenti hanno permesso, nel pieno rispetto delle norme, uno studio non invasivo che non interessa l’area del parco del Beigua» Federparchi chiede a Regione Liguria di annullare il decreto di autorizzazione alle ricerche minerarie […]
Legambiente Liguria esprime grande preoccupazione dopo avere appreso che con il decreto numero 1211-2021 la Regione Liguria concede per tre anni alla CET, la Compagnia Europea per il Titanio, il permesso di ricerca, che ha la finalità di portare all’apertura della miniera nel comprensorio del Beigua «Riteniamo questa una scelta sbagliata anche se limitata ai 229 […]
L’associazione ha denunciato la situazione ai Ministri dei Trasporti e dell’Ambiente oltre che al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto «È notizia di questi giorni: i lavoratori delle aziende che hanno la sede all’interno dell’area portuale muniti di regolare permesso di accesso e che hanno scelto di raggiungere il loro luogo di lavoro in bicicletta […]
Oggi il primo evento per celebrare il sostegno del più grande Acquario di Europa all’Iniziativa dei Cittadini Europei, che con un milione di firme entro il 22 luglio 2021, obbligherà la Commissione Europea a discutere la proposta di tassare le emissioni di CO2 sostenuta da 27 premi Nobel Il più grande Acquario d’Europa e la […]