Cronaca 

Modella schiava della droga costretta a prostituirsi da un panettiere della Valbisagno

Dalle passerelle dell’alta moda alla droga. Così una modella ventiduenne genovesi è diventata schiava sessuale di un panettiere quarantenne della Valbisagno conosciuto in discoteca. La storia viene raccontata dal giornalista Tommaso Fregatti, oggi, su “Il Secolo XIX”. La ragazza sarebbe stata gradualmente introdotta all’uso della droga nel più classico dei modi; prima gli spinelli, quindi la cocaina e il crack.… Read More
Centrostorico Quartieri Vivibilità 

Domani la terza cena in vico Mele, continua la “lotta pacifica” per la vivibilità dell’Armata Brancalone

Il nome lo hanno scelto ispirandosi un po’ al grande film di Monicelli con Vittorio Gassman del 1966 e un po’ mutuando il nome del palazzo dei Rolli che si trova nella strada. L'”Armata Brancalone” è composta da abitanti della zona di piazza Santo Sepolcro, vico Mele e zone limitrofe, un pezzo di centro storico tra Vigne, San Luca e… Read More
Centrostorico In evidenza inchieste Vivibilità 

L’inchiesta – La prostituzione nel centro storico – La mappa

Le donne che si danno il cambio nell’area tra San Luca, Maddalena, Macelli di Soziglia e San Siro sono oltre 300 e a lavorare contemporaneamente sul territorio ogni giorno sono circa 100. Sono soprattutto straniere, ma regolari sul territorio nazionale, spesso per riconoscimento di cittadinanza europea. Non esiste più lo sfruttamento tradizionale, ma i proprietari di case e bassi chiedono… Read More
Enti Pubblici e Politica Sicurezza Vivibilità 

Il Comune acquista le case dei Canfarotta. Serviranno per recuperare la Maddalena

È stato il più grande sequestro di immobili del nord Italia quello effettuato a Genova nel 2014 dalla Direzione Investigativa Antimafia in base alla normativa specifica: 115 tra appartamenti e bassi in via della Maddalena, Macelli di Soziglia, Canneto il Curto e Canneto il Lungo, Prè, San Bernardo, San Luca e, fuori dalla città vecchia, Rivarolo e Cornigliano. Sono attualmente… Read More