Le donne che si danno il cambio nell’area tra San Luca, Maddalena, Macelli di Soziglia e San Siro sono oltre 300 e a lavorare contemporaneamente sul territorio ogni giorno sono circa 100. Sono soprattutto straniere, ma regolari sul territorio nazionale, spesso per riconoscimento di cittadinanza europea. Non esiste più lo sfruttamento tradizionale, ma i proprietari […]
Le prostitute finanziarono le opere del porto con le tasse pagate La nave del sesso di Giovanni Andrea Doria Le pietre delle case dei postriboli abbattuti per fare posto a Strada Nuova (poi via Aurea, infine via Garibaldi) furono usate per costruire la cupola della chiesa della chiesa dell’Assunta in Carignano Nel 1452 il doge […]
Di Black Giac – “Genuensis ergo mercator” Un poeta anonimo del XII secolo definì con un’efficace e insuperata sintesi lo spirito genovese di quei secoli. In sé la definizione, perfettamente equilibrata, non dava adito a una valutazione esplicitamente negativa. Si esprimeva l’indole dei genovesi a essere mercanti e a commercializzare e trasportare qualsiasi cosa. […]