Senza categoria 

Branduardi in visita al violino di Paganini e al museo di Palazzo Tursi

A Genova, dove ha vissuto per anni, è tornato per un concerto. Il cantautore e violinista (diplomato al Conservatorio della nostra città) ha voluto vedere lo strumento costruito da Giuseppe Guarneri del Gesù e, accompagnato dall’assessore alla Cultura e dal conservatore Margherita Priarone ha visitato il museo soffermandosi a lungo sulla Maddalena penitente del Canova Angelo Branduardi in visita al… Read More
turismo 

Paganini testimonial di Genova: domani il Nobel Chalfie in visita al violino su sua espressa richiesta

Domani mattina, sabato 5 novembre, alle ore 10 il premio Nobel per la Chimica 2008 Martin Chalfie, a Genova in occasione del Festival della Scienza, sarà ospite del Comune di Genova a palazzo Tursi per una speciale visita al Violino di Paganini, espressamente richiesta dal biologo statunitense. Come dichiara l’assessore alla Cultura, Carla Sibilla, il Festival si dimostra ancora una… Read More
Cosa fare a Genova 

Anniversario della nascita di Paganini, tour guidato ed eventi nel pomeriggio, alle 20.30 il concerto al Teatro Carlo Felice

Prenderà il via oggi alle 15, con il tour a cura dell’Associazione Genovapiedi (prenotazioni 3473930454)’ da piazza Sarzano agli undici edifici legati alla vita del grande compositore genovese, il Paganini Day, la giornata organizzata dal Comune di Genova in collaborazione con il Teatro Carlo Felice e la Fondazione Enzo Hruby in occasione del 234° anniversario della nascita del compositore genovese.… Read More
Spettacoli 

Il “Cannone” torna a suonare al Carlo Felice per il 234º anniversario della nascita di Paganini

Giovedì 27 ottobre concerto celebrativo per il 234 anniversario dalla nascita di Niccolò Paganini. Direttore Andrea Battistoni. Violino Anastasiya Petryshak La Stagione Sinfonica 2016 del Teatro Carlo Felice prosegue giovedì 27 ottobre alle ore 20.30 con il quarto concerto sinfonico nel giorno del 234° anniversario della nascita del compositore genovese, avvenuta a Genova il 27 ottobre 1782, in una serata che offre… Read More