Cosa fare a Genova 

Visita guidata fra il Museo Diocesano e il centro storico alla ricerca dei gesti di misericordia

Negli ultimi giorni di permanenza della mostra “I Gesti della Misericordia” e in concomitanza con la conclusione dell’anno giubilare, ecco un percorso che si snoda fra Museo e centro storico, ripercorrendo i segni che il desiderio di perdono e le opere di bene hanno lasciato nel patrimonio culturale genovese. L’itinerario partirà dal Museo Diocesano, con alcuni capolavori che ci ricordano… Read More
Cosa fare a Genova 

Anniversario della nascita di Paganini, tour guidato ed eventi nel pomeriggio, alle 20.30 il concerto al Teatro Carlo Felice

Prenderà il via oggi alle 15, con il tour a cura dell’Associazione Genovapiedi (prenotazioni 3473930454)’ da piazza Sarzano agli undici edifici legati alla vita del grande compositore genovese, il Paganini Day, la giornata organizzata dal Comune di Genova in collaborazione con il Teatro Carlo Felice e la Fondazione Enzo Hruby in occasione del 234° anniversario della nascita del compositore genovese.… Read More
Cosa fare a Genova 

I segreti e i misteri di Genova, stasera tour nei carruggi tra esoterismo e massoneria

Domenica 2 ottobre, ore 19 (ma è consigliato presentarsi almeno 20 minuti prima), il tour Segreti e misteri. Simboli massonici, gran maestri e congiure silenziose. Genova é una cittá segreta che nasconde tra le sue tante ombre tante curiositá esoteriche. Da Mazzini a Garibaldi intrecci di storie e misteri che si perdono ancora oggi tra le pagine degli storici. Il… Read More
Cosa fare a Genova 

Venerdì visita serale “I musei e la città”, Palazzo Tursi e le sue collezioni d’arte

Venerdì 26 agosto, alle 19, visita serale dell’associzione “Genova in mostra” in collaborazione con i Musei di Strada Nuova La visita è dedicata a Palazzo Tursi, il palazzo del Municipio la cui storia è poco conosciuta agli stessi genovesi, a cominciare dal nome, “Tursi”, paesino in provincia di Matera. La sua storia parte da una terribile bancarotta internazionale, viene conteso… Read More