turismo 

Paganini testimonial di Genova: domani il Nobel Chalfie in visita al violino su sua espressa richiesta

Domani mattina, sabato 5 novembre, alle ore 10 il premio Nobel per la Chimica 2008 Martin Chalfie, a Genova in occasione del Festival della Scienza, sarà ospite del Comune di Genova a palazzo Tursi per una speciale visita al Violino di Paganini, espressamente richiesta dal biologo statunitense. Come dichiara l’assessore alla Cultura, Carla Sibilla, il Festival si dimostra ancora una… Read More
Spettacoli 

Il “Cannone” torna a suonare al Carlo Felice per il 234º anniversario della nascita di Paganini

Giovedì 27 ottobre concerto celebrativo per il 234 anniversario dalla nascita di Niccolò Paganini. Direttore Andrea Battistoni. Violino Anastasiya Petryshak La Stagione Sinfonica 2016 del Teatro Carlo Felice prosegue giovedì 27 ottobre alle ore 20.30 con il quarto concerto sinfonico nel giorno del 234° anniversario della nascita del compositore genovese, avvenuta a Genova il 27 ottobre 1782, in una serata che offre… Read More
Senza categoria 

Chitarra e violino apriranno il Festival dei concerti all’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli

Spagna vs Italia, ma questa volta il calcio non c’entra nulla. La “sfida” è rappresentata da una chitarra e un violino che duetteranno sabato alle 21.15 nell’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli. Si aprirà con il duo composto da Andrea Cardinale e Josè Scanu il Festival del concerti, arrivato alla sua XXIV edizione. Dalle streghe di Paganini alla romanza andalusa di… Read More
Spettacoli 

Stasera al Carlo Felice il talento del violinista sudcoreano In Mo Yang

Staserai, venerdì 26 febbraio Concerto Sinfonico al Teatro Carlo Felice. Direttore Alpesh Chauhan. Violino In Mo Yang La Stagione Sinfonica 2016 del Teatro Carlo Felice prosegue venerdì 26 febbraio alle ore 20.30 con l’ottavo concerto sinfonico. Sul podio a dirigere per la prima volta l’Orchestra del Teatro Carlo Felice, Alpesh Chauhan, un giovanissimo quanto talentuoso direttore inglese, dotato di ampia… Read More