Mercoledì della scienza all’Acquario

Domani, mercoledì 22 aprile alle 17,50 nell’Auditorium dell’Acquario di Genova prende l’avvio un nuovo ciclo di Mercoledì scienza degli Amici dell’Acquario dedicato ai Viaggi.

Sul tema del “viaggio”, gli amici dell’Acquario stanno offrendo negli anni un vero e proprio racconto a puntate. Questo è, infatti, il settimo ciclo sull’argomento tanto caro al pubblico consueto, che in queste occasioni vorrebbe un auditorium più grande.

Questa volta viene offerto un ventaglio di incontri di straordinaria varietà. Si andrà dietro casa ad ammirare le meraviglie sconosciute della nostra regione, e un po’ più a sud a conoscere alcune peculiarità dell’incantevole Arcipelago Toscano.

Si scenderà nell’oscurità di un lago a riscoprire un’abbazia romanica: una sorta di Cathedrale engloutie. Si andrà lontano nello spazio visitando alcune Isole sperdute nel Pacifico per conoscerne la natura e le etnie, fino ad arrivare all’aspro fascino del Corno d’Africa.

Ma si andrà anche lontano nel tempo per ripercorrere, in una emozionante rievocazione, l’emigrazione in Argentina del padre e dei nonni di Papa Francesco.

Michel Proust ha scritto: “Il vero viaggio non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”. Sono quelli della mente e del cuore. Li può risvegliare anche chi non viaggia in realtà, ma viaggia nel sogno, nel desiderio di superare la finitezza della routine quotidiana, nella voglia di conoscenza della nostra straordinaria Terra, oltre le colonne d’Ercole, come Ulisse, di cui l’ultimo incontro ci farà ascoltare la voce. Sono gli occhi di chi viaggia in acquario il mercoledì.

Il ciclo inizia con Franca Zanichelli, Direttore del Parco dell’Arcipelago Toscano e Mario Calbi, appassionato naturalista e fotografo con l’incontro “NELL’ARCIPELAGO TOSCANO: TRA LE PICCOLE ISOLE, LA NATURA INCONTAMINATA E…UN’UMANITÀ CHE RINASCE”.

 

La partecipazione a tutti gli incontri è libero fino ad esaurimento posti disponibili. Per informazioni, 010/2345.279-323, amici@costaedutainment.it, www.amiciacquario.ge.it.  

 

Mercoledì 29 aprile, ore 17,50 :

Massimo Minella, scrittore e giornalista

GENOVA BUENOS AIRES SOLA ANDATA

Il viaggio della famiglia Bergoglio dall’Italia all’Argentina, nel 1929

L’incontro sarà l’occasione per la presentazione del libro edito da De Ferrari

 

Mercoledì 6 maggio, ore 17,50

Enrico Bottino, caporedattore della rivista “Trekking & outdoor”

I COLORI DELLA LIGURIA: un viaggio multimediale tra le meraviglie della

nostra regione.

 

 

Mercoledì 13 maggio, ore 17,50

Pierpaolo Montali, subacqueo, noto per le scoperte di relitti lacustri

Mario Spagnoletti, fotografo subacqueo

VISITARE  UN’ABBAZIA ROMANICA NEL FONDO OSCURO DI UN LAGO

 

Mercoledì 20 maggio, ore 17,50

Iago Corazza e Greta Ropa, noti autori di reportages antropologici

ISOLE ED ETNIE SCONOSCIUTE DELL’OCEANO PACIFICO

 

Mercoledì 27 maggio, ore 17,50

Giancarlo Albertelli e Mario Petrillo ( DIPTERIS, Università di Genova)

DUE NATURALISTI NELL’ISOLA DI ROBINSON CRUSOE

(nell’Arcipelago Cileno Juan Fernandes)

 

Mercoledì 3 giugno, ore 17,50

Sergio Grea, già manager di società multinazionali, scrittore

I SIGNORI DELLA SETE: quattro anni vissuti nell’aspro fascino del Corno d’Africa

 

mercoledì 10 giugno, ore 17,50

Gli attori di ART, Associazione per la ricerca teatrale

ODISSEA, spettacolo teatrale liberamente tratto dai primi 12 libri dell’Odissea di Omero

a cura di Mimmo Minniti.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: