A Tursi, domani, il Cristo riVelato, scultura tattile dell’artista non vedente Felice Tagliaferri

Domani, mercoledì 22 aprile, alle ore 17.30, verrà inaugurato nell’atrio di Palazzo Tursi il Cristo riVelato, una scultura tattile dell’artista non vedente Felice Tagliaferri

Felice Tagliaferri, diventato cieco all’età di 14 anni, è la prova vivente che i limiti dell’handicap possono essere superati. Nel 2008, dopo che non gli è stato consentito di vedere a suo modo, cioè con le mani, la celebre scultura il “Cristo Velato” di Giuseppe Sanmartino, esposta nella Cappella Sansevero a Napoli, Tagliaferri ha deciso di realizzare questa sua straordinaria e imponente opera  di ben 1.800 kg.
Il Cristo riVelato di Tagliaferri – che è stato benedetto da Papa Benedetto XVI – sarà  a Palazzo Tursi fino al 22 giugno.

Il programma proseguirà alle ore 19.00 sulla Chiatta di Dialogo nel Buio con un incontro con lo scultore e la proiezione del film “Un albero indiano”, di Silvio Soldini e Giorgio Garini con Felice Tagliaferri, realizzato da CBM Italia Onlus.

L’evento è aperto a tutti e ad ingresso libero.

Le iniziative sono organizzate dal Comune di Genova insieme a Istituto David Chiossone onlus, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Onlus – Consiglio Regionale della Liguria e Sezione Provinciale di Genova e Dialogo nel Buio di Genova.

 

Il Comune di Genova sostiene il progetto di Dialogo nel Buio, diventato permanente grazie all’impegno dell’Istituto Chiossone, al sostegno del Gruppo ERG, alla collaborazione di Costa Edutainment S.p.A e della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, che ne curano la gestione (www.dialogonelbuio.genova.it)

A Dialogo nel Buio i visitatori affrontano un viaggio di 45 minuti nella totale oscurità per sperimentare un nuovo modo di “vedere” la realtà, affidandosi esclusivamente ai sensi del tatto, dell’udito, dell’olfatto, del gusto. Ad accompagnare i visitatori le guide non vedenti, fulcro dell’esperienza di Dialogo nel Buio che rappresenta un momento di scambio tra chi vede e chi non vede.

 

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: