Arte Cosa fare a Genova Mostre Storia 

La chiesa scomparsa e il “mistero” dell’arcangelo proibito nell’affresco oggi esposto nella mostra sul Medioevo a Sant’Agostino

Tracce del passato tornano a parlarci della Genova medioevale, quella che aveva fitti rapporti con l’Oriente. È il caso dell’affresco con scene della vita di San Giovanni attualmente visibile nell’interessante mostra “Genova nel Medioevo. Una capitale del Mediterraneo al tempo degli Embriaci”, ospitata dalla chiesa di Sant’Agostino. Per secoli l’affresco ha ornato le pareti delle chiesa convento di San’Andrea, collocata… Read More
Mostre Storia 

Quando Genova distrusse il porto di Pisa grazie a un fabbro, un reportage medioevale dei tempi degli Embriaci

di Monica Di Carlo — L’eroe del giorno si chiama Carlo Noceti e di mestiere fa il fabbro. Però, quando c’è da combattere con la flotta genovese sale sulle navi della Repubblica, anche perché un fabbro su una nave è utilissimo. Ci sono le armi da riparare e le parti della imbarcazioni corazzate da sistemare. È una fortuna che il… Read More
Mostre Storia 

Medioevo, Genova nell’età degli Embriaci. A Sant’Agostino una mostra suggestiva che insegna anche al presente

Genova medievale e il suo ruolo nel Mediterraneo sono i temi principali di Genova nel Medioevo – una capitale del Mediterraneo nell’età degli Embriaci, la mostra ospitata dal Museo di Sant’Agostino dal 19 marzo (ha quindi aperto oggi) al 26 giugno, nel periodo centrale del Giubileo della Misericordia proclamato da Papa Francesco. L’esposizione, organizzata con il contributo dell’Ufficio Beni Culturali… Read More