Arte Storia 

Margherita di Brabante va in trasferta a Praga. Il gioiello di Sant’Agostino tornerà a settembre

La storia di Margherita che morì di Peste a Genova e qui restò per sempre. La sua tomba fu distrutta nello smantellamento di San Francesco di Castelletto. Pezzi del monumento furono ritrovati in una nicchia del giardino di Villa Brignole-Sale a Voltri nel 1874. Vengono conservati ed esposti al museo di Sant’Agostino Prestigiosa “trasferta” europea per la Margherita di Brabante,… Read More
Mostre Storia 

Medioevo, Genova nell’età degli Embriaci. A Sant’Agostino una mostra suggestiva che insegna anche al presente

Genova medievale e il suo ruolo nel Mediterraneo sono i temi principali di Genova nel Medioevo – una capitale del Mediterraneo nell’età degli Embriaci, la mostra ospitata dal Museo di Sant’Agostino dal 19 marzo (ha quindi aperto oggi) al 26 giugno, nel periodo centrale del Giubileo della Misericordia proclamato da Papa Francesco. L’esposizione, organizzata con il contributo dell’Ufficio Beni Culturali… Read More