Scompare Bianca Montale, nipote di Eugenio e studiosa del Risorgimento


Aveva 85 anni ed era nata a Genova. Era la custode della memoria del poeta Premio Nobel e la sua nipote prediletta, figlia del fratello Alberto

Era stata professoressa di Storia del Risorgimento alle Università di Genova, Parma e Bergamo. Componente del Consiglio di Presidenza nazionale dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano e della Commissione Nazionale Editrice degli scritti di Mazzini, socia onoraria della Società Ligure di Storia Patria e Accademica dell’Accademia Ligure di Scienze e Lettere, è stata autrice di oltre cento saggi e monografie, e ha ricevuto tra gli altri il premio alla carriera da parte dell’Accademia Nazionale dei Lincei.

I funerali di Bianca Montale si svolgeranno il 4 marzo nella Chiesa di San Filippo, a breve distanza dal Museo Mazziniano dove, nell’archivio, era entrata da volontaria nell’archivio per poi assumerne la direzione nel 1957, incarico che ricoprì fino al 1970.
La salma sarà tumulata nel cimitero di Monterosso, nelle Cinque Terre.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.