“Novecento” di Baricco all’isola delle chiatte, al Porto Antico
Dal 27 al 30 agosto l’Isola delle Chiatte si trasforma in un teatro con la prima nazionale de “La leggenda del pianista sull’oceano”, tratto dal libro “Novecento” di Alessandro Baricco, in una versione teatrale a cura di Igor Chierici
Un palcoscenico sull’acqua
L’isola delle chiatte, per 4 serate, diventa il palco ideale di questo testo che parla di mare e della vita che un tempo vi fu a bordo di una nave dismessa.
Il caratteristico suono metallico e il lieve rollio delle chiatte creeranno una magica atmosfera e il pubblico si sentirà parte integrante della rappresentazione. Uno spazio scenico inconsueto, nello specchio acqueo del Porto Antico, richiamerà l’immagine della lussuosa e decadente imbarcazione che, nel testo e film di Tornatore, rimane attraccata al molo carica di dinamite in attesa della sua esplosione.
I protagonisti.
Lo spettacolo vedrà come protagonista l’attore narrante Igor Chierici insieme a un’orchestra Jazz (Massimiliano Rolff – contrabbasso, Lauretta Galeno – voce, Mario Martini – tromba) e il piccolo Novecento, interpretato da Marco Vecchio di 10 anni, ai tasti del pianoforte.
L’evento è promosso da Fondazione Lorenzo Garaventa e Porto Antico di Genova S.p.A. con il patrocinio del Comune di Genova.
Ingresso a pagamento: 15 euro.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.