turismo 

Turismo per il 25 Aprile, Lanterna pigliatutto, boom di visitatori ai musei, hotel pieni

Nonostante la festa sia solo italiana (oltre che portoghese, perché in Lusitania si festeggia la rivoluzione dei garofani e la caduta della dittatura salazarista), tanti anche gli stranieri. Buon successo del volo per Amsterdam: indice di occupazione al 90% nel fine settimana e 14 mila biglietti già acquistati per le prossime settimane

turisti lanterna(Turisti scendono lungo le scale della Lanterna)

Che gli hotel fossero completamente pieni lo si sapeva da qualche giorno. “Effetto mezza maratona”, di diceva. Ma c’è anche chi a Genova è venuto solo o anche per vedere i musei. Protagionista è la Lanterna, che ha addirittura triplicato le visite. Gli ingressi risultano generalmente in crescita del 20% rispetto allo stesso periodo del 2015. Forti aumenti delle presenze anche per Casa di Colombo e Torri di Sant’Andrea (+119%), Galata Museo del Mare (+50%), Museo di Sant’Agostino (+33%) e i Musei di Strada Nuova (+20%).

Il “week end lungo” del 25 aprile è stato, dunque, all’insegna del tutto esaurito. Numeri molto positivi anche all’Acquario: la proiezione sui 3 giorni indica almeno 26 mila ingressi, con una punta di 11 mila domenica; Acquario Village (sempre proiezione sui tre giorni) circa 35 mila.. Buoni riscontri anche per gli esercizi commerciali che hanno aderito all’operazione accoglienza, coordinata da Camera di Commercio e Comune.

«Genova è una città diventata estremamente attraente sia in Italia sia all’estero – commenta l’assessore alla cultura e al turismo del Comune Carla Sibilla -. Le nostre campagne di promozione, i nostri sforzi per creare sinergie e collaborazioni con gli operatori di settore e con il tessuto culturale della città continuano a produrre risultati».

Gli indici di occupazione degli alberghi hanno toccato il 100% in quasi tutti gli hotel da due a cinque stelle nelle notti di sabato 23 e domenica 24. Indici molto alti, dal 60 all’80%, nella notte di venerdì 22 e buone indicazioni (fino al 70% di occupazione) in molti hotel del centro anche per la notte di lunedì 25, segno che molti turisti hanno scelto di allungare ulteriormente il week end. Tanti gli stranieri, oltre il 65% del totale, nonostante il 25 aprile sia una festa italiana. In maggioranza francesi, tedeschi, con importanti presenze anche da Spagna, Regno Unito, Usa e Russia. Questo successo giunge al termine di un mese di aprile buono e di un primo quadrimestre di crescita (dai primi segnali si parla di un 3%) rispetto all’anno scorso, con prezzi delle camere stabili o in salita.

«Ė importante – sottolinea l’assessore Sibilla – constatare che gli ottimi risultati arrivano dai mercati su cui maggiormente abbiamo lavorato e lavoreremo anche nella prossima estate. Continueremo a farlo con il metodo adottato negli ultimi anni e cioè con l’integrazione cultura-turismo e il coinvolgimento delle associazioni di categoria».

Dati significativi anche dagli IAT (Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica): da venerdì a lunedì (ore 12) sono stati serviti 6.360 turisti, più del doppio rispetto al 25 aprile dell’anno scorso, di cui 4.622 stranieri (incluso l’arrivo di tre crociere) e 1.738 italiani. Per fine giornata è previsto il superamento di quota 7 mila. Tutte esaurite le visite guidate di sabato, domenica e lunedì al centro storico e ai Palazzi Rolli, tenute in italiano, inglese, francese e tedesco.

Conferme incoraggianti dal nuovo volo Genova-Amsterdam, inaugurato venerdì 22 aprile: indice di occupazione del 90% per tutto il week end e biglietti già acquistati per le prossime settimane oltre quota 14.000.

L’interesse dei mercati turistici verso Genova è confermato dai risultati delle azioni di comunicazione e web marketing sviluppate dal Comune: durante il mese di aprile (dal 1° al 24) ci sono state 67.421 sessioni di visita su Visitgenoa.it, l’85% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, provenienti da Italia, Francia, Spagna, Germania, Svizzera, UK, USA, Argentina, Belgio, e Russia. Durante l’ultima settimana, dal 18 al 24 aprile, le sessioni di visita su Visitgenoa.it sono state 16.672 (+11% rispetto alla settimana precedente).

Da segnalare che Genova è stata presente in modo massiccio, negli ultimi due mesi, sui media nazionali ed internazionali. Da segnalare – tra gli altri – il Sunday Times e il Washington Post. Grande successo anche per Meridiani, con il numero speciale dedicato a Genova, che a breve sarà tradotto in inglese.
«Guardiamo con molta fiducia ai prossimi appuntamenti – conclude l’assessore Sibilla – dal “ponte” della Festa del lavoro alla seconda edizione 2016 dei Rolli Days nell’ultimo week end di maggio. Genova sa offrire in ogni periodo dell’anno iniziative e attrazioni e stiamo riuscendo a promuovere questa immagine di “città che sorprende” sia in Italia che all’estero».

Related posts

%d