Incontri e conferenze Scienza e Tecnologia 

Al Ducale, la Signora dei ribosomi, il premio Nobel Ada Yonath

Continua la serie di letture a Palazzo Ducale intitolata “Pianeta Terra: il Futuro è qui a km. zero”.
Martedì 16 febbraio, alle 18.15 nella Sala del Maggior Consiglio
ll ribosoma: una nanomacchina prebiotica

Ada Yonath (Laureata Nobel per la Chimica, 2009)
Department of Structural Biology, Weizmann Institute, Rehovot, Israele

I ribosomi, macchinari cellulari universali, sono organizzati in una architettura che ha dello spettacolare. I ribosomi sono organuli cellulari, immersi nel citoplasma o ancorati al reticolo endoplasmatico ruvido o contenuti in altri organuli (mitocondri e cloroplasti), responsabili della sintesi proteica. La loro funzione è quella di leggere le informazioni contenute nella catena di RNA messaggero (m-RNA). I ribosomi sono responsabili della sintesi delle proteine.
La flessibilità di azione che permette di costruire proteine partendo dal codice genetico è di una bellezza ed eleganza da levare il fiato. Ada Yonath, una testa piena di ribosomi, riesce a cristallizzare i ribosomi e a studiarli ad un dettaglio incredibile. Nel1987 mette a punto la crio-cristallografia e successivamente, nel suo laboratorio, completa la mappatura atomica del ribosoma. La conoscenza della nanomacchina prebiotica, la profonda conoscenza, permette oggi di comprendere meccanismi importanti in relazione alla possibilità di realizzare nuove terapie e di sconfiggere resitenze farmacologiche come quella agli antibiotici. La sua nuova sfida sta nella la risposta alla domanda: «È stato un ribosoma a dare origine alla vita?»
Ada Yonath spiegherà appunto che cosa sono i ribosomi, da lei definiti ‘le fabbriche che producono le proteine decodificando continuamente le informazioni genetiche nelle cellule viventi’.
Assiteremo allo spettacolo della nascita delle proteine!
Ada E. Yonath è una studiosa israeliana che si occupa di cristallografia, conosciuta per i suoi lavori pioneristici sulla struttura del ribosoma. Ada Yonath dirige il Centro di studi biomolecolari Helen e Milton A.Kimmelman dell’Istituto Scientifico Weizmann, Israele. Nel 2009, Ada Yonath è stata insignita del Premio Nobel per la Chimica con Venkatraman Ramakrishnan e Thomas A. Steitz fper i sui studi sulla struttura e funzione dei ribosomi. Ada Yonath è la prima donna israeliana a ricevere il riconoscimento Nobel tra dieci altri studiosi israeliani. E’ anche la prima donna ad ottenere un tale riconoscimento in Medio Oriente e negli ultimi 45 anni la prima isnignita del Premio Nobel in Chimica. Niente di speciale nell’essere una donna che vince il premio Nobel, sostiene Ada Yonath.

Related posts

%d