La Fabbrica di Staglieno, mestieri, cittadini e associazioni per il recupero
Il recupero dei marmi, delle statute, dei percorsi, delle cappelle, ma anche della godibilità anche artistica e turistica del cimitero di Staglieno. Se ne è parlato oggi a Palazzo Ducale nel corso di un workshop organizzato da Arci, Auser, Comune, Cna e Fondazione Telecom. All’appello sono stato chiamati, oltre agli assessori comunali competenti per i diversi aspetti (servizi civici, turismo, artrigianato e attività produttive) restauratori, marmisti e i portatori di interesse economici e culturali. Oltre a Cna, la Camera di Commercio, il mondo della scuola e le associazioni.
L’idea è quella di creare azioni per il recupero e il rilancio turistico dell’immenso patrimonio artistico e culturale di Staglieno.
Stefano Kovac, presidente Arci, parla del progetto
embed]https://www.youtube.com/watch?v=nVdD4bfdAW8[/embed]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.