“A tutta birra!” in “Dialogo al buio”

Giovedì 9 luglio Dialogo nel Buio ospita “A tutta birra!” evento organizzato in collaborazione con Innuendo all’interno del percorso multisensoriale.

Un’occasione per scoprire le eccellenze locali nella produzione di birra, mettendo alla prova i propri sensi.

Come per gli Aperitivi al Buio, si vive un’esperienza che stuzzica gusto, tatto, olfatto e udito. Un invito a godere di sapori e profumi senza lasciarsi influenzare dagli stimoli visivi. Parlare col vicino senza i condizionamenti dell’immagine, dell’apparenza.

A tutta birra! offre l’opportunità di assaporare birre particolari scelte e selezionate da Sebastiano Scarcia, un romano trapiantato in Liguria con la passione per tutto ciò che riguarda l’enogastronomia, fondatore di Innuendo.

Si potrà così assaporare la bionda Bellerose, di Brasserie des Sources, con il suo aroma caratteristico di agrumi e litchi, gustando mozzarella di bufala campana Dop Mandara, brie francese Paysan Bréton, bocconcini di caprino Crottin de Chèvre.

L’aroma intenso leggermente speziato della Triple, di Maltus Faber, sarà abbinato a fontina valdostana Dop Coop. Produttori Latte e Fontina, provola affumicata calabrese S. Vincenzo, parmigiano reggiano dei produttori emiliani colpiti dal terremoto del 2012.

Elixir, di Baladin, secca e lievemente vinosa, dalle note di frutta e caramello, si accompagnerà con prosciutto cotto di Praga leggermente affumicato a legna, Speck Igp dell’Alto Adige Senfter, salsiccia lucanica cruda condita con un filo di olio extravergine di oliva.

A tutta birra! si svolge in due turni, alle ore 18.00 e alle ore 20.00. Il costo è di 20 euro e include il biglietto d’ingresso a Dialogo nel Buio (da prenotarsi in data successiva allo svolgimento dell’aperitivo).

La prenotazione è obbligatoria entro martedì 7 luglio al tel.: 010/0984510 o alla mail info@dialogonelbuio.genova.it.

Dialogo nel Buio – diventato permanente a Genova grazie all’impegno dell’Istituto Chiossone, al sostegno del Gruppo ERG, che ha creduto in questo progetto fin dall’origine, alla collaborazione di Costa Edutainment S.p.A e della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, che ne curano la gestione – ha il patrocinio delle maggiori istituzioni locali – Regione Liguria, Provincia di Genova, Comune di Genova e Autorità Portuale di Genova – ed è sostenuto da importanti aziende operative sul territorio.

www.dialogonelbuio.genova.it

 

Innuendo è un piccolo beershop che si trova a Genova, al numero 26r di piazza Matteotti, proprio all’inizio di salita Pollaiuoli. In questo locale potete trovare una vasta selezione di birre tutte esclusivamente di produzione artigianale, sia italiana che estera. In primo luogo, le etichette di Maltus Faber, Che l’Inse e McKenny, vere eccellenze genovesi.

 

Orari

Luglio e agosto: domenica-giovedì ore 10.00 – 19.00 (ultimo ingresso 18.00); venerdì e sabato ore 10.00 – 21.00 (ultimo ingresso ore 20.00)

 

Tariffe:

Dialogo nel buio adulti 7 euro

Dialogo nel buio ridotti (bambini 5-12 anni; militari e invalidi; over 65) 4 euro

Dialogo nel buio gruppi (min 20 persone) 5 euro

 

Dialogo + Galata Museo del Mare adulti 15 euro

Dialogo + Galata Museo del Mare ridotti 10 euro

 

Dialogo + Galata Museo del Mare + sommergibile Nazario Sauro adulti 20 euro

Dialogo + Galata Museo del Mare + sommergibile Nazario Sauro ridotti 15 euro

 

Dialogo nel buio + sommergibile Nazario Sauro adulti 10 euro

Dialogo nel buio + sommergibile Nazario Sauro ridotti 7 euro

 

Coloro che presentano alle biglietterie delle strutture AcquarioVillage il biglietto Dialogo nel Buio hanno diritto a uno sconto di 2 euro sull’acquisto di qualsiasi tipologia di biglietto.

 

 

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: