Scuola d’impresa per over 30

   

 C’è chi realizza repliche di persone in scala, alte dai 7 ai 35 centimetri, e le stampa in 3D, chi si è reinventato grafico per le copertine degli e-book, chi sistema i lavoratori in trasferta offrendo servizi abitativi temporanei “chiavi in mano”. In comune, tutti questi nuovi imprenditori hanno l’etá superiore ai 30 anni, la voglia di cominciare una nuova attivitá in proprio e la frequenza della Startup Accademy, organizzata dal Clp (Centro ligure produttivitá) per la Camera di Commercio di Genova. Ieri si sono incontrati alla Pasticceria Liquoreria Marescotti di Cavo, in piazza Fossatello, con imprenditori di professione con i quali hanno potuto confrontarsi per capire (dopo le lezioni teoriche) opportunitá e difficoltá spdel “fare impresa”.

“I partecipanti sono 20 – dice Sara Padovano, responsabile del progetto -, 10 uomini e 10 donne tra i 32 e i 53 anni. L’incontro aveva come obiettivo di far incontrare gli aspiranti imprenditori con imprenditori di successo del territorio genovese per fornire un quadro realistico degli aspetti positivi e negativi del fare imprese. Il percorso e gratuito gestito del Clp è finanziato dalla Cciaa di Genova”. 

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: