Patrimonio pubblico e progetti privati, Tursi lavora a una ricetta per la cittá
Sinergia tra pubblico e privato per valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico. Ci lavora l’assessorato al Patrimonio del Comune, Emanuele Piazza, che oggi ha invitato tutti i soggetti interessati all’evento “Gli immobili del Comune di Genova, opportunitá di valorizzazione”, mostra, incontro e workshop nel Salone del Maggior Consiglio, a Palazzo Ducale. “Hanno partecipato tutti i soggetti della filiera – ha detto Piazza -. Comune e Demanio per la parte pubblica, ma anche i privati. Sono emersi possibili percorsi, ma anche difficoltá ed elementi da mettere a regime. La grande partnership con il Demani potrá portare, ad esempio, alla valorizzazione dei forti alle spalle della cittá. Negli anni ’90 è stato recuperato il waterfront, ora c’è l’opportunitá di rilanciarr il sistema delle fortificazioni a monte. Il progetto puó far rivivere la cittá. Bisogna anche prevedere un collegamente il più veloce possibile tra mare e monte>.
Privati disponibili a impegnarsi in progetti nell’area tra Fiera e Porto Antico
C’è poi il rapporto tra soggetti pubblici e privati. “Molti interventi di stimolo, oggi, emersi grazie all’intervento dei privati”. L’assessorato cerca elementi di raccordo per “sprigionare sinergie consistenti”.
“È emerso anche che da parte degli operatori esiste la disponibilitá a impegnarsi sull’area tra la Fiera e il Porto Antico” ha spiegato Piazza.
Per quanto riguarda il rapporto tra pubblico e privato, Piazza ha sottolineato che occorre trovare un percorso che, dopo uno studio accurato della situazione, possa far procedere gli interventi senza intoppi, ritardi o
rallentamenti, cosa che i privati chiedono a gran voce. <La trasparenza deve essere il caposaldo di tutto il procedimento. I privati devono proporre il loro progetto in termini chiari: tempi di realizzazionr, di concessione per rientrare dagli investimenti, eventuali varianti urbanistiche necessarie. L’amministrazionr valuterá le proposte e deciderá quale sará il progetto che più conviene alla collettivitá>.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.