Un milione e mezzo per il Salone Nautico dal Governo

Da Roma arriverà un milione e mezzo di euro per il Salone Nautico. La notizia trapela dopo l’incontro, a Roma, dei vertici di Ucina con il vice ministro per lo Sviluppo Economico Carlo Calenda.
Erano presenti il presidente di Ucina Confindustria Nautica Carla Demaria, il Direttore Generale Marina Stella, e Fiera di Genova anche in rappresentanza delle istituzioni genovesi. Confermato l’appoggio del Ministero al Salone Nautico nell’ambito del piano straordinario Made in Italy 2015.

<Esprimiamo soddisfazione per l’incontro con il vice Ministro – ha affermato il Presidente di Ucina Confindustria Nautica Carla Demaria – durante il quale abbiamo potuto analizzare in dettaglio i progetti Salone 2.0, la mostra Italian Waywes, l’accordo con Volvo Ocean Race e il progetto di accoglienza di Genova. Al termine dell’incontro è emerso un forte allineamento sull’importanza della manifestazione genovese come unico evento dedicato alla nautica da diporto, confermata anche dal supporto ricevuto da Regione Liguria e città di Genova>.

Il vice Ministro, dicono all’associazione delle industrie nautiche ha apprezzato la capacità progettuale dell’associazione, il riferimento è non solo all’arrivo della flotta della Volvo Ocean Race <che rappresenta una grande novità, ma anche alle altre iniziative che riguardano il Salone e la sua capacità di valorizzare il Made in Italy mostrandone il design, la storia e la capacità industriale, con i progetti che nei prossimi mesi passeranno alla forma esecutiva>.

<Siamo soddisfatti per il riconoscimento del 55° Salone Nautico Internazionale – dichiara il presidente di Fiera di Genova Sara Armella – tra i più importanti eventi di promozione del made in Italy e siamo certi che il progetto proposto saprà innovare e rafforzare la formula del Salone con molte importanti iniziative per le aziende e gli appassionati di nautica>.

<Genova – conclude Carla Sibilla Assessore al Turismo del Comune di Genova – con questa formula si conferma la capitale del mare, un rinnovato entusiasmo e molta energia caratterizzano la 55° edizione del Salone Nautico>.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: