Natalino Otto, il “re del ritmo” che amava Genova
Una delle grandi capacità genovesi, piuttosto paradossale, è quella di sminuire, in certi casi azzerare proprio, figure e momenti storici della propria terra che al di là della provincia vengono omaggiati e ricordati solennemente. Sono i casi emblematici e macroscopici di Cristoforo Colombo e Nicolò Paganini snobbati nel calendario delle celebrazioni cittadine nonostante la loro centralità fondamentale nei loro rispettivi…
Read More
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.