Storie 

Natalino Otto, il “re del ritmo” che amava Genova

Una delle grandi capacità genovesi, piuttosto paradossale, è quella di sminuire, in certi casi azzerare proprio, figure e momenti storici della propria terra che al di là della provincia vengono omaggiati e ricordati solennemente. Sono i casi emblematici e macroscopici di Cristoforo Colombo e Nicolò Paganini snobbati nel calendario delle celebrazioni cittadine nonostante la loro centralità fondamentale nei loro rispettivi… Read More

Piazza Lavagna, la movida swing degli “anta” e delle famiglie

C’era una volta la movida degli anni ’90: poca gente, pochi locali. Ci si incontrava tutti, in un posto o nell’altro. Oggi, spesso, i ragazzi di quell’epoca si sentono fuori luogo nell’area della nuova vita notturna del centro storico. Soprattutto in certe zone, dove i mini market gestiti da stranieri servono alcol a fiumi e i vicoli sono pieni di… Read More