Alpinismo 

Itinerari sardi per arrampicatori genovesi: Pedra Longa, Aguglia di Goloritzé e Monte Oddeu

di Roberto Avvenente Istruttore Cai — Nonostante Genova sia una bellissima città, anche i genovesi ogni tanto hanno voglia di mettere il naso fuori dalle loro mura, gli arrampicatori poi hanno sempre voglia di girare e poggiare le loro mani su qualche roccia mai vista e succede cosi che per un weekend si arrivano a fare trasferte massacranti nella speranza… Read More
Alpinismo 

Il bivacco del Baus, una magnifica sensazione di isolamento

Il Bivacco del Baus è uno di quei classici bivacchi di emergenza in lamiera che si trovano sparpagliati in giro per le alpi, quelli arancioni, con la copertura a botte, piccoli, molto piccoli soprattutto se si considera che generalmente sono dotati di 9 posti letto, tavolo, due panche e alcuni sgabelli il tutto in meno di sei metri quadrati di… Read More
Alpinismo 

Alpinismo, il Vallone dell’Argentera e il Rifugio Bozano

Un sentiero che conduce verso il Rifugio Bozano, di proprietà della Sezione Ligure del Club Alpino Italiano, intitolato a Lorenzo Bozano, segretario e vice presidente per 18 anni ed in seguito presidente della Sezione Ligure dal 1904 al 1913, oltre che tra i fondatori del Club Alpino Accademico Italiano (CAAI) di Roberto Avvenente* — Lo scorso weekend ho avuto l’occasione… Read More
Alpinismo 

La Baiarda, un “parco giochi” a due passi da Genova

di Roberto Avvenente* — La “Baiarda” fu il tempio dell’alpinismo genovese prima della scoperta di Finale Ligure. Parliamo davvero di tanti anni fa, ma, contrariamente a quanto si può pensare, vive ancora. Si tratta di una serie di balze di lherzolite poste una sull’altra e inframmezzate da prati nel vallone del rio Baiardetta sopra l’Acquasanta. Dopo la scoperta e la… Read More