Festa dei nonni, centinaia in piazza per giochi e laboratori, dal pesto alle lezioni di Genovese


Stasera le frasi più belle dei nipotini sulla facciata luminosa della Regione

Per celebrare la festa dei nonni e dopo il grande successo delle iniziative per San Valentino, San Faustino, la festa del papà e della mamma, la Regione Liguria ha organizzato l’evento “Un pomeriggio con i nonni”: dalle ore 15 piazza De Ferrari si è trasformata in un grande parco giochi a cielo aperto con diversi stand dove i bambini hanno potuto partecipare a laboratori creativi, imparare a fare il pesto, conoscere il dialetto, giocare, ballare e divertirsi sulle note di canzoni anche del passato. E per merenda non è mancata la tradizionale focaccia genovese. Unico obbligo per poter giocare: presentarsi con i propri nonni!








Sotto: l’appello ai nipoti della portavoce di Giovanni Toti, Jessica Nicolini, a ricordarsi dei nonni oggi giorno, non solo in quello della festa.
La piazza principale di Genova si è trasformata in un grande parco giochi a cielo aperto con diversi stand dove i bambini hanno partecipato, insieme ai loro nonni, a laboratori creativi, hanno imparato a fare il pesto, conoscere il dialetto, giocato, ballato e si sono divertiti sulle note di canzoni anche del passato.
Già da ieri sera sono state mostrate sulla facciata luminosa della sede della Regione Liguria le frasi più belle che i nipotini hanno voluto dedicare ai loro nonni, rispondendo alla domanda “La cosa più bella da fare con i nonni”: “Passare del tempo con loro e dargli tanto amore, esercitarmi ad essere più forte proprio come loro, viverli ogni giorno, imparare a scrivere poesie, guardare insieme le vecchie foto” sono solo alcune delle frasi che sono state proiettare ieri e saranno proiettate anche questa sera sul palazzo di piazza De Ferrari.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.