Facce de Zena 

Muore Mario Bottaro, giornalista, scrittore e professore. Aveva 76 anni

Bottaro aveva cominciato nel 1973 al Secolo XIX, per arrivare fino all’incarico di vicedirettore. Aveva poi fondato il Liguria Business Journal

Era malato da molto tempo e aveva vissuto la malattia con grande dignità e con la riservatezza che sempre gli è stata propria. Capace, serio, misurato ma determinato, autore di molti libri tra cui quello dedicato a “Genova 1892 e le celebrazioni colombiane”. Lascia un grande vuoto nel mondo della comunicazione e della cultura.

Laureato in Economia e Commercio, giornalista professionista al mondo della comunicazione ha dato davvero tanto. Prima come caporedattore e poi come direttore al “Decimonono” poi, sempre seguendo il filo rosso della formazione dei giovani colleghi, come professore universitario del corso di laurea magistrale in Informazione ed Editoria presso l’Università di Genova. Ha insegnato a lungo “Teorie e tecniche del linguaggio giornalistico” presso Università di Genova”.

Per anni è stato docente di Teorie e tecniche del linguaggio giornalistico all’Università di Genova, nel corso di laurea magistrale in Informazione ed Editoria.

Il 2023 è un annus horribilis per il giornalismo genovese: dall’inizio dell’anno sono morti Donata Bonometti, Giancarlo Moscatelli, Gianfranco Sansalone e ora Bottaro.

Alla figlia di Mario Bottaro, Alice e ai parenti tutti le sentite condoglianze di GenovaQuotidiana.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: