In evidenza 

Via Montaldo e Brignole in mano alle frange estremiste delle tifoserie. Ieri sera guerriglia e due feriti

Prima il rischio di interruzione della partita conto lo Spezia per il lancio di fumogeni in campo dalla gradinata sud per protestare contro Ferrero, poi l’assalto ai pullman dei tifosi della squadra ospite, con tifosi della Samp coi volti travisati da cappucci e passamontagna, armati di spranghe e bastoni. Strade chiuse e agenti in tenuta antisommossa. I costi alla collettività causati dalle intemperanze e dalle violenze degli ultras continuano a crescere

Il costo per la collettività delle intemperanze delle tifoserie continua a crescere. Dopo lo scontro tra genoani avvenuto la scorsa settimana, ieri per ore sono state mobilitate le forze dell’ordine per contenere le violenze, mentre la Polizia locale è stata occupata a chiudere via Montaldo dove tutto quanto stava accadendo.

Due i feriti soccorsi intorno alla mezzanotte dal 118. Uno è stato trasportato al Galliera in codice giallo, di media gravità, dall’ambulanza della Croce Verde Praese, l’altro è stato medicato sul posto dai militi della Pubblica Assistenza Nerviese.

Venti minuti di chiusura di via Montaldo da mezzanotte, poi la chiusura della zona di Brignole in direzione ponente perché 1.300 tifosi dello Spezia Calcio senza biglietto si erano accalcati in stazione.

Ulteriori spese a carico della collettività sono state necessarie per la ripulitura di via Montaldo da detriti e cocci di vetro lasciati sulla strada dai manifestanti violenti e rimossi da Amiu.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: