Maltempo, riapre la ferrovia. Appello del parco di Portofino: “Non girate per i sentieri”
I sindacati dei vigili del fuoco: <Ancora 300 interventi di messa in sicurezza da portare a termine, ma siamo troppo pochi>
Completamente operativi, dalle 13.20 di oggi, entrambi i binari tra Genova Brignole e Recco sulla linea Genova – La Spezia.
Continuano le attività dei tecnici di RFI per il ripristino del secondo binario della stazione di Genova Nervi, gravemente danneggiato dalla tromba d’aria che ha colpito la zona lo scorso venerdì.
Per consentire le attività di cantiere, operativo per tutta la prossima settimana, i collegamenti tra Genova e Sestri Levante potranno subire lievi allungamenti dei tempi di viaggio mentre alcuni regionali metropolitani della relazione Genova Voltri-Genova Nervi potranno essere modificati .
Le modifiche all’offerta commerciale regionale, in corso di definizione, saranno consultabile su http://www.trenitalia.com.
Per garantire la mobilità dalle 13.40 di venerdì ad oggi, Trenitalia, ha predisposto cento corse con autobus tra Genova Brignole-Nervi-Recco e Sestri Levante.
Intanto i vigili del fuoco continuano a lavorare per terminare la messa in sicurezza e la rimozione delle situazioni di ostacolo alla viabilità a Genova e Provincia, dove gli interventi ancora da mettere in atto sono oltre 300.
<I danni sono stati tanti – si legge in una nota delle rappresentanze sindacali di categoria -, ma mancano anche gli uomini per potere smaltire tutti gli interventi. Da anni chiediamo più risorse ma siamo rimasti inascoltati. Non e’ possibile affrontare una mole tale di lavoro con cosi’ scarse risorse>.
Molti i danni anche al Parco di Portofino dove Alberto Girani, direttore dell’Ente, raccomanda di evitare di percorrere i sentieri se non strettamente necessario. Esistono molte situazioni di pericolosità che devono essere messe in sicurezza.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.