Discarica abusiva e giungla in via Rovereto, la denuncia dei consiglieri di Municipio
Paolo Aimé e Maurizio Porrini (gruppo misto) scrivono a Comune, polizia municipale e Amiu per chiedere l’immediata rimozione di spazzatura, rifiuti ingombranti e vegetazione
Una discarica abusiva con materassi, mobili, pneumatici, prodotto similare alla lana, carcasse di motorini, plastica,rifiuti ingombranti, divani, gommapiuma, stampanti, apparecchi elettronici, targhe di veicoli abbandonate, vetri e molti altri oggetti vecchi. La denunciano i consiglieri municipali del gruppo consiliare misto del Municipio IV Media Val Bisagno Paolo Aimé (capogruppo) e Maurizio Porrini che hanno effettuato una serie di sopralluoghi a seguito a ripetute segnalazioni di cittadini ed abitanti. Oggi è partita una lettera ufficiale indirizzata all’assessore all’Igiene urbana Italo Porcile, al Municipio, al reparto Ambiente della polizia municipale e all’Amiu
<La discarica abusiva a cielo aperto situata presso le scarpate di via Gaetano Rovereto – spiegano Aimè e Porrini nella lettera – con presenze di rifiuti/spazzatura di vario genere e di classificazione da verificare. Visto il grave stato di abbandono e degrado delle scarpate di Via Gaetano Rovereto che causa problematiche ambientali-igienico-sanitarie con ricettacolo e proliferare di topi, insetti, zecche, zanzare, pidocchi e parassiti di vario genere pericolosi per la salute dei Cittadini che vi abitano e vi transitano; vista: la presenza di vegetazione da tagliare e potare presente presso le scarpate di via Gaetano Rovereto; tenuto conto delle forti lamentele e proteste di diversi cittadini e abitanti che hanno già segnalato tutto quanto già meglio specificato sopra, chiediamo l’attivazione sollecita in via urgente degli interventi presso le scarpate: la rimozione di rifiuti e spazzatura che costituiscono la discarica abusiva, taglio e potatura della vegetazione che copre i rifiuti stessi>.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.