Toti giura in Regione. I sindacati gli chiedono un incontro

Processione San Giovanni Battista
(Giovanni Toti con Edoardo Rixi)

”Oggi parte la sfida vera e la vittoria del centrodestra sarà un bene per la Liguria perché faremo tutte quelle cose utili a questa regione che non sono mai state fatte”. Lo ha detto il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti a margine del giuramento per l’avvio della decima legislatura. “Partiremo con il dissesto idrogeologico, con un piano per i rifiuti e per le acque e avvieremo – ha detto Toti – tutte quelle opere che questa terra aspetta da tempo, inoltre abbiamo già dato avvio alle collaborazioni con le regioni vicine che serviranno a rendere piu’ competitiva questa regione”. “Nelle prossime ore – ha continuato il presidente Toti – avremo un governo della Liguria completo che sarà rappresentativo di tutte le sensibilità che hanno contribuito alla vittoria elettorale e sarà costituito secondo criteri di novità e di una politica che vuole essere espressione di voglia di fare e entusiasmo”. “La nostra maggioranza – ha concluso Toti – è compatta e coesa e sarà più che sufficiente a fare quello che ci prefiggiamo e che abbiamo condiviso con gli alleati, secondo un accordo politico e umano che ci consentirà di non avere alcun problema a governare”.
Intanto, Cgil, Cisl e Uil hanno inviato una lettera al nuovo presidente per chiedergli un incontro e un confronto.
Ecco il testo

Egregio Presidente,

innanzitutto desideriamo porgerLe i migliori auguri di buon lavoro per il delicato compito che è stato chiamato a svolgere. Siamo consapevoli che tale compito è reso ancora più difficile dalla grave crisi e dalle emergenze che stanno ancora contrassegnando questa fase, evidenziate già in campagna elettorale da tutti i candidati e ribadite da Lei, dopo la sua elezione, attraverso un opportuno richiamo alla necessità di “ripartire subito”.

Nel corso del dibattito tra i candidati organizzato da CGIL CISL UIL lo scorso 11 maggio, oltre ad affrontare per temi i singoli problemi, avevamo chiesto un impegno ad avviare un confronto con le OOSS che si ponesse l’obiettivo di provare a condividere un modello di sviluppo e delle misure per realizzarlo.

Sulla base di questi presupposti Le chiediamo oggi la convocazione di un primo incontro per cominciare a conoscere in maniera più approfondita le linee programmatiche della nuova Amministrazione e l’elenco delle priorità inserite in agenda, oltre che dei relativi provvedimenti amministrativi.

Pur nella consapevolezza che il primo incontro non potrà essere esaustivo e potrà solo servire ad individuare alcuni titoli sui quali sarà poi necessario approfondire il confronto, non possiamo esimerci dal richiedere fin da subito la massima attenzione e gli interventi opportuni su alcune emergenze irrisolte che, proprio in questi giorni, affrontano passaggi decisivi. In particolare, ci riferiamo al processo di riorganizzazione delle Province e della Città Metropolitana e alla gestione della fase di transizione che garantisca la continuità dei servizi e la prosecuzione dell’attività lavorativa di tutti i dipendenti, siano essi a tempo indeterminato, precari o lavoratori degli appalti; il tema delle gare di affidamento dei servizi di trasporto su ferro e su gomma con particolare attenzione a quest’ultima gara per la quale è stata aperta la procedura per la presentazione di manifestazioni d’interesse vincolanti propedeutiche alla gara di affidamento del servizio; il ciclo dei rifiuti con riferimento ai tempi e agli interventi necessari per la messa a norma delle discariche liguri che consentirebbero di concludere la fase di emergenza con il conferimento dei rifiuti in impianti extra-regionali.

Certi di un Suo interessamento rimaniamo in attesa di una convocazione che, alla luce degli ultimi temi esposti, ci auguriamo sia tempestiva.

 

CGIL CISL UIL Liguria

(Federico Vesigna – Antonio Graniero – Pie Angelo Massa)

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: