Innovazione nella pubblica amministrazione, i diplomi alla Cciaa

Oggi interverranno Guido Melis e Gino Paoli

Si svolgerà oggi alle 16, presso la Sala del Consiglio della Camera di Commercio a Palazzo Tobia Pallavicino in via Garibaldi n. 4, la cerimonia di consegna dei diplomi del Master universitario in Innovazione nella pubblica amministrazione, settima edizione e degli attestati dei corsi di aggiornamenti professionale finanziati da Inps rivolti a dipendenti pubblici.

All’evento, organizzato da Luca Gandullia, docente di scienza delle finanze dell’Università di Genova e Direttore del Master, saranno presenti il Prof. Realino Marra, Preside della Scuola di Scienze Sociali, la Dott.ssa Raffaella Buonsanto, Direttore vicario Inps Liguria, Federico Marenco, Ufficio Legislativo della Regione Liguria, Nicola Iacobone, Coordinatore del Master.  Il professor Guido Melis, ordinario di Storia dell’Amministrazione pubblica presso La Sapienza, terrà una lezione magistrale sul tema “Fare lo Stato per fare gli Italiani”.  A conclusione dell’evento interverrà Gino Paoli sul tema “Creatività e amministrazione: l’ufficio delle cose perdute, l’ufficio in riva al mare”.

Il Master Mipa è giunto all’ottava edizione. Sono stati oltre 400 gli allievi (neo-laureati e dipendenti delle amministrazioni pubbliche del territorio) che hanno frequentato il Master Mipa. L’elevato numero di allievi dimostra come il programma formativo interdisciplinare, l’impostazione operativa attenta alle effettive necessità del settore pubblico e il largo spazio riservato alle testimonianze di amministratori pubblici, funzionari e manager costituisce un elemento di attrazione.

Il Master si avvale del sostegno e del patrocinio di numerose amministrazioni, tra le quali il Ministero per la Semplificazione e la Pubblica amministrazione, la Prefettura di Genova, la Regione Liguria, l’Asl della Liguria, il Comune di Genova, l’Autorità portuale di Genova, l’Agenzia delle entrate, l’Inail Liguria, l’Anci Liguria, l’Istituto G. Gaslini, l’Ente Ospedale Galliera, la Camera di Commercio di Genova.

Intorno al Master si è costituito un gruppo di docenti fortemente motivati, non soltanto professori universitari, ma anche professionisti qualificati e amministratori pubblici.

Come spin off del Master nell’ultimo anno sono stati organizzati, in collaborazione con Fare ricerca consulenza e formazione, su tematiche inerenti l’innovazione nella PA, 10 corsi universitari di aggiornamento professionale, finanziati da Inps gestione dipendenti pubblici. Ai corsi hanno partecipato circa 400 dipendenti pubblici, anche di altre Regioni.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: