Giornata contro il gioco d’azzardo
In occasione della seconda giornata annuale dedicata alla sensibilizzazione sul gioco d’azzardo, organizzata dalla presidenza del consiglio comunale e dalla consulta permanente sul gioco con premi in denaro, in collaborazione con il forum italiano sicurezza urbana (Fisu), venerdì 12 giugno dalle 9 alle 13.30, nella Sala Rossa di Palazzo Tursi si svolgerà il convegno dal titolo: Città, cittadini e azzardo patologico.
Ecco il programma:
9 – saluti e introduzione di Marco Doria, sindaco di Genova; Giorgio Guerello, presidente del consiglio comunale; Clizia Nicolella, presidente della consulta permanente sul gioco con premi in denaro
9.30 – Azzardo, il quadro e le tendenze nazionali – Lorenzo Basso, deputato e coordinatore intergruppo parlamentare sul gioco d’azzardo
10 – Azzardo, uno sguardo ai territori – Salvatore Santacroce, consigliere Municipio Centro Ovest
10.15 – Le persone e l’azzardo
Interverranno:
mons. Marco Granara, presidente fondazione antiusura Santa Maria del Soccorso
Maria Carla Italia, assessore Municipio Centro Est
Mirella Stefanini, psichiatra SER.T ASL 3 Genovese
Stefano Kovac, presidente ARCI Genova
11.15 – 11.30 – pausa
11.30 – Le azioni dei Comuni a contrasto del gioco d’azzardo patologico
Interverranno:
Elena Fiorini, assessore Legalità e Diritti del Comune di Genova
Nadia Monti, assessore alla Legalità e Promozione Civile del Comune di Bologna
Marco Granelli, assessore alla Sicurezza e Coesione Sociale del Comune di Milano
12.30 – Azioni di sensibilizzazione e comunicazione
Interverranno:
Tommaso Colloca, presidente associazione culturale YURY
Chiara Volpato, referente Libera: associazioni, nomi e numeri contro le mafie
Giorgio Schiappacasse, direttore SER.T ASL 3 Genovese
13.15 – attestazioni di merito
13.30 – conclusioni di Elena Fiorini, assessore Legalità e Diritti del Comune di Genova
Altre iniziative previste in città:
15.30 – teatro Altrove, piazzetta Cambiaso – proiezione del documentario Rifiutati dalla sorte e dagli uomini – Introduzione e dibattito finale a cura dei registi Vieri Brini e Emanuele Policante
18 –19 – Non t’azzardare vieni a camminare, trekking nel centro storico alla scoperta dei locali no slot. Consegna di vetrofanie “NON AZZARDATEVI” e degli attestati di merito quali attività virtuose – partenza da piazzetta Cambiaso e arrivo ai Giardini Luzzati
A cura del Municipio Centro Est, in collaborazione con l’associazione Trekking Italia, Amici del Trekking e della Natura, sezione Liguria, sede di Genova
18-20 nei Giardini Luzzati, attività di interazione con la cittadinanza organizzate per comprendere meglio le problematiche correlate al gioco d’azzardo. A cura dei Ser.T ASL 3 Genovese
21–23,30 in piazza Mauro Rostagno (Giardini Luzzati) – proiezione del documentario Rifiutati dalla sorte e dagli uomini. Introduzione e dibattito finale a cura dei registi Vieri Brini e Emanuele Policante.
Conclusioni di Clizia Nicolella, presidente della consulta sul gioco con premi in denaro.
Con il patrocinio del Municipio Centro Est e di Trekking Italia, associazione amici del trekking e della natura.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.