TUTTO ESAURITO PER IL QUARTO “GIROBOTTEGHE”
Domani alle 17 il giro offerto dalla camera di Commercio parte dalla Loggia di Banchi, con degustazione finale da Viganotti
Lo stesso giro replica il 3 luglio, sempre alle 17
Torna domani, venerdì 29 maggio il Girobotteghe, dal titolo: ”Piazzette e carruggi: artigiani e speziali dal Medioevo ad oggi”, con appuntamento con la guida alle 5 del pomeriggio alla Loggia di Banchi. I 20 posti disponibili sono già esauriti ma è possibile prenotare telefonicamente allo 010 2704561 il prossimo giro con lo stesso percorso, in calendario per venerdì 3 luglio sempre alle 17.
L’itinerario (il quarto fra quelli offerti dalla Camera di Commercio a genovesi e turisti) ritorna nel cuore del centro storico genovese, in piazza Soziglia, con la visita alla bottega dove i Romanengo, da sette generazioni, vendono frutta candita, confetti e cioccolateria prodotti secondo i canoni dell’antica tradizione genovese.
La visita prosegue con la vetreria Bottaro, aperta nel 1937 nella medievale piazza Cicala, che continua l’attività intrapresa da Edoardo Bottaro, alla fine dell’Ottocento, al suo ritorno da Parigi dove era rimasto folgorato dalla bellezza delle vetrate di Notre Dame. Una sosta fra le stoffe e i celebri mezzeri di Rivara, davanti alla cattedrale di San Lorenzo, che ricorda con orgoglio di aver fornito le lenzuola a Papa Giovanni Paolo II in visita a Genova, e il tour si addentra nella “rive droite” del centro antico genovese, in via San Bernardo. Qui si visita la bottega di droghe e coloniali di Torielli, che da oltre un secolo offre più di 250 tipi di spezie dai cinque continenti: tè, caffè, miele, cioccolata, essenze, caramelle e molto altro, tutto conservato in vasi di vetro con etichette ancora scritte in bella calligrafia.
L’ultima tappa, con laboratorio e degustazione finale, è prevista nella fabbrica di cioccolato di Romeo Viganotti, dove si utilizzano ancora le macchine di fine Ottocento-inizi Novecento, tra cui un “melanger” con ruote in pietra per macinare il cacao e le nocciole.
Il “Girobotteghe” è un’iniziativa della Camera di Commercio in collaborazione con Ascom e Confesercenti Genova e consente di scoprire, con un itinerario diverso ogni venerdì, tutte le 32 botteghe storiche iscritte ad oggi nell’albo ufficiale istituito da Comune, Camera di Commercio e Soprintendenza.
I tour sono offerti dalla Camera di Commercio di Genova, salvo un contributo di 5 euro che sarà devoluto all’Associazione “Gigi Ghirotti” e si chiudono tutti con una degustazione dolce o salata offerta da un bottegaio storico.
Prenotazione obbligatoria allo: 010 2704.561
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.