Maggio alla “Città dei mestieri”
La mia ricerca di lavoro: chi contatto, come e perchè
Domani, martedì 5, alle ore 10
Il laboratorio prepara alla tecniche di ricerca attiva del lavoro. Bisogna chiedersi quali sono i canali più utilizzati dalle aziende per assumere personale e di conseguenza quale può essere il metodo di ricerca più efficace. Su queste considerazioni si basa la proposta del laboratorio.
Lavorare negli stabilimenti balneari
Mercoledì 6 alle ore 10
Verranno illustrate attività, professionalità impiegate ed opportunità di impiego (reception, bar e ristorante, personale addetto alla vigilanza, animazione, organizzazione e pulizia spiaggia e piscina) Interverrà Gianni Bazzurro Vice Presidente provinciale SIB – Sindacato Italiano Balneari della Provincia di Genova ASCOM-CONFCOMMERCIO
Professione Psicologo
Venerdì 8 alle ore 16
Conoscere da vicino la professione: attività, competenze, ambiti e possibilità di impiego. Avere informazioni sulle modalità di accesso e sul corso di Laurea.
In collaborazione con l’Ordine degli Psicologi della Liguria.
Si richiede conferma di partecipazione al 010/6480540
Mi racconti un po’ di lei: realizzare il proprio curriculum narrativo
Martedì 12 alle ore 10
Il cv narrativo approda nel nostro paese ed è usato da tempo in altri paesi. Il laboratorio invita a confrontarsi con questo mezzo e a esercitarsi a prepararlo nei diversi contesti e formati: cartaceo, web, orale.
Si richiede conferma di partecipazione a info@cittadeimestieri.genova.it entro l’11 maggio
Gli atteggiamenti per trovare lavoro
Mercoledì 13 alle ore 10
Il nostro modo di porci e di comportarci ci accompagna e, talvolta, ci precede. E’ importante diventarne più consapevoli per essere più efficaci nella ricerca di lavoro. Il laboratorio invita a esercitarsi insieme agli altri.
Si richiede conferma di partecipazione a info@cittadeimestieri.genova.it entro il 16 aprile
Incontro di reclutamento con Pixieanimazione
Giovedì 14 alle ore 10
Pixieanimazione, leader nei servizi al turismo, assumerà 200 figure per la prossima stagione estiva da impiegare in Villaggi Turistici, Club e Hotel. Partenze immediate e posticipate a giugno, luglio e agosto per le seguenti destinazioni: Puglia, Emilia Romagna, Marche, Toscana e Calabria.
Le figure ricercate sono tante e riguardano l’animazione, l’istruzione sportiva, il ballo, lo spettacolo, l’assistenza bagnanti, l’accoglienza, la fotografia, ecc. Non è indispensabile avere precedente esperienza. L’incontro è rivolto ad ambosessi molto comunicativi, di età compresa tra i 17 e i 35 anni, sorridenti, predisposti ai rapporti umani, al lavoro di squadra e disponibili agli spostamenti. Pixieanimazione garantisce la serietà della retribuzione e del rapporto di lavoro.
Come mi presento alle aziende?
Dal CV tradizionale al video curriculum – Lettera di presentazione e altri strumenti
Giovedì 14 alle ore 10 presso Informagiovani Genova – p.zza Matteotti
Introduzione ai diversi tipi di curriculum vitae, l’evoluzione del CV ai tempi della rete.
Che fine faranno il cv e la lettera di accompagnamento? Qual è il cv più adatto a me e al lavoro che cerco?
Conoscere i contratti di lavoro
Giovedì 14 alle ore 14.30
Illustrazione delle forme contrattuali che potrebbero essere proposte ai giovani: apprendistato, tempo determinato e indeterminato, lavoro accessorio e a chiamata. Informazioni sulle ultima novità in materia.
Mettersi alla prova nella selezione del personale
Martedì 19 alle ore 10
Il processo di selezione visto in modo attivo da diversi punti di vista è un’occasione per prepararsi a sostenere colloqui e prove di gruppo.
Si richiede conferma di partecipazione a info@cittadeimestieri.genova.it entro il 18 maggio.
La Polizia Scientifica
Martedì 19 alle ore 15.30
Conosciamo il lavoro della Polizia Scientifica: come e dove opera, quali ruoli professionali sono utilizzati, come fare per accedervi.
Si richiede conferma di partecipazione a info@cittadeimestieri.genova.it
L’Assertività: un biglietto vincente per trovare lavoro
Giovedì 21 alle ore 10
L’assertività è la competenza sociale più cercata dalle aziende. Il laboratorio offre la possibilità di leggersi in rapporto a questa caratteristica e di capire su quali aree del nostro modo di fare è bene intervenire per comportarci in modo più assertivo.
Si richiede conferma di partecipazione a info@cittadeimestieri.genova.it entro il 19 maggio.
Preparare il Progetto Professionale: uno strumento per la ricerca di lavoro
Martedì 26 alle ore 10
Quando si viaggia servono una mappa e una bussola. E’ importante sapere dove si va e in che modo arrivarci. Prepararsi vuol dire essere già partiti.
Facciamo chiarezza sulla nostra situazione per ripartire alla ricerca di lavoro con un Progetto Professionale.
Internet e il Social recruiting
Giovedì 28 alle ore 10
Il laboratorio offre un’occasione di scambio informazioni sull’uso dei Social Network per la ricerca di lavoro, e propone con particolare attenzione lo strumento di Linkedin. Chi usa di più questi strumenti: i reclutatori o i candidati? Quali le implicazioni e le attenzioni sul versante della privacy?
La partecipazione è libera e gratuita
La Città dei Mestieri è uno spazio pubblico di libero accesso, dove puoi raccogliere informazioni e consultare esperti su ogni scelta di scuola, Università o lavoro.
Orario di apertura: il mercoledì dalle 14 alle 18
Tutti i servizi sono gratuiti
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.