Fine settimana all’insegna dell’arte al Galata Museo del Mare

Oggi alle 17 nella Galleria delle Esposizioni al 2° piano del Museo l’inaugurazione della mostra “un’odissea” di Gabriella Menozzi; sabato 18 alle 16 in Saletta dell’Arte l’apertura della personale di Giorgio Spano dal titolo “banchine”; sabato 18 e domenica 19 dalle 15 alle 19 presso le Rampe del 4° piano, dov’è in corso la mostra “cercare” di Valentina Marra, i visitatori potranno vedere l’artista all’opera mentre, con un’inedita tecnica di “pittura del corpo”, completa una delle 10 grandi tele in mostra. Inaugurazioni mostre ad ingresso gratuito, performance di Valentina Marra inclusa nel biglietto d’ingresso al museo.

UN’ODISSEA – GABRIELLA MENOZZI

Venerdì 17 aprile alle 17 nella Galleria delle Esposizioni del Galata Museo del Mare inaugura la mostra di Graziella Menozzi “un’ odissea”, visibile al pubblico dal 18 aprile al 17 maggio. All’inaugurazione ad ingresso libero, oltre all’artista interverranno: Maria Paola Profumo Presidente del Mu.Ma, Maurizio Daccà Vice Presidente Associazione Promotori Musei del Mare Onlus e Luciano Caprile Critico d’ Arte.

Attraverso oltre cinquanta opere su tela, carta, lastre ed altro, l’artista rappresenta l’odissea dell’uomo nel passato e nel presente. Amori, avventure, tradimenti, magie: la storia di Omero? No: la nostra realtà, l’odissea della vita che si ripete in modo concreto e drammatico dai miti antichi ai giorni nostri, raccontata attraverso riferimenti simbolici, cose, oggetti, sedie, la natura stessa usata come una cosa, temi ricorrenti di questa artista che analizza la sua realtà.

Due gli eventi collaterali alla mostra: venerdì 8 maggio alle 17 in Auditorium il Prof. Franco Bampi intratterrà il  pubblico presente raccontando la storia delle “Battaglie navali genovesi”: da quella di Meloria del 1284 al bombardamento francese del 1864.

Sabato 9 maggio sempre alle 17 si esibiranno gli Jus Primae Noctis, gruppo storico del rock progressivo genovese, sulla scena da 25 anni. Gli JPN proporranno uno spettacolo basato su reinterpretazioni di grandi classici della musica psichedelica, progressiva e sperimentale degli anni ’70 in chiave moderna.

 “BANCHINE”  –  GIORGIO SPANO

Nella Saletta dell’Arte del Galata Museo del Mare, sabato 18 aprile alle ore 16 ad ingresso libero, l’inaugurazione della personale “Banchine” del pittore genovese Giorgio Spano. La mostra rimarrà aperta dal 19 aprile al 14 maggio.

L’esposizione, che verrà presentata dalla prof. Fausta Franchini Guelfi, comprende 2 quadri a olio e 32 opere su carta, realizzate in parte ad inchiostro di china e in parte a colori acrilici, è incentrata sul porto di Genova, rappresentato con scorci paesaggistici e particolari elementi di dettaglio. Presenti inoltre pannelli illustrativi e critici.

“Questa mostra, commenta Giorgio Spano, è dedicata a tutti gli operatori portuali che, con il loro lavoro, contribuiscono a tenere alto nel mondo, il prestigio della nostra città.”

Da molti anni Giorgio Spano illustra con i suoi dipinti gli aspetti più segreti e caratteristici di Genova.  I caroggi della città vecchia e le crose che dal mare portano in collina, le piazzette del centro storico, sulle quali vigilano le edicole mariane del Seicento e del Settecento, i terrazzini e la successione dei tetti dalle tegole di ardesia, vivono nella luce e nei colori della visione poetica di questo pittore, innamorato della sua città.

 

“CERCARE” –  VALENTINA MARRA

Fino al 10 maggio sulle Rampe del 4° piano del Museo è allestita la mostra “Cercare” di Velentina Marra. Il percorso espositivo di quasi 40 opere pittoriche permette di comprendere la loro evoluzione. E’ possibile scoprire come l’artista sia partita utilizzando solo le dita per arrivare, con le ultime 10 grandi tele, all’utilizzo del corpo intero. Sabato 18 e domenica 19 dalle 15 alle 19 Valentina Marra sarà in mostra per completare con la sua personale tecnica di “pittura con il corpo” una delle 10 grandi tele esposte.

Tutte le mostre sono incluse nel biglietto d’ingresso al Museo e visitabile in orario museale: tutti i giorni ore 10,00-19,30

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: