Comincia “La Storia in piazza”

Comincia oggi a Palazzo Ducale La sesta edizione di la Storia in Piazza che propone un lungo viaggio nella storia del capitalismo, dalla sua preistoria per ripercorrere i luoghi dei suoi primi trionfi, la rivoluzione industriale e poi seguirne i percorsi, le crisi e i mutamenti fino al presente. Non sarà un festival dedicato alla storia economica, ma una rassegna che considera il capitalismo nel suo complesso: i suoi sostenitori, i suoi nemici, il suo rapporto con le religioni, le idee ad esso connesse, le ansie alle quali ha dato luogo, il suo rapporto con il concetto di “modernità”, le cause e gli effetti delle “grandi crisi”.
A cura di Donald Sassoon con Luca Borzani, Alessandro Cavalli  e Antonio Gibelli.

IL PROGRAMMA DI OGGI PREVEDE

9.15 Sala del Maggior Consiglio
La nascita del capitalismo finanziario a Genova
Giuseppe FELLONI

16.30 Cortile Maggiore
TRA LAVORO E SOCIETÀ
l’impegno civile e culturale della Filarmonica Sestrese

18.00 Sala del Maggior Consiglio
Il trionfo ansioso del capitalismo
Donald SASSOON
Negli ultimi decenni del xix secolo il trionfo del capitalismo non era affatto prevedibile. Oggi l ideologia dominante e’ il neoliberismo. Ma la crescita capitalistica potrbbe essa stessa destabilizzare il capitalismo. Donald Sassoon Professore emerito di storia europea comparata al Queen Mary College dell’Università di Londra.
Introduce Luca Borzani
21.00 Sala del Maggior Consiglio
La febbre dell’oro: cinema pro e contro il capitalismo
Oreste DE FORNARI
Mario SESTI
Grandi registi e grandi generi: dal western all’anarchico Chaplin e al “conformista” Keaton, alla commedia all’italiana dei Risi e dei Monicelli, con la sua immagine in chiaroscuro del miracolo economico, e poi il cinema d’autore moderno e postmoderno, con i suoi interrogativi e le sue ambiguità. Con Oreste De Fornari, critico cinematografico, autore e conduttore televisivo e Mario Sesti, critico, giornalista cinematografico, tra i curatori del
Festival Internazionale del Film di Roma.
Partecipa Cristiano Palozzi

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: