Tour degli antichi gusti tra i carruggi
Venerdì 17 partirà da Genova Experience, in via San Lorenzo, alle 17, una visita guidata per il Centro Storico genovese che ermetterà di abbinare la cultura e la storia alla gastronomia. Origini e curiosità delle ricette che hanno reso la Superba famosa nel mondo.
Tra le tappe in programma: Casa di Colombo-pesto; Macelli di Soziglia-Tomaxelle; Via Garibaldi-l’aperitivo di Andrea Doria; Palazzo Tursi-i ravioli di Nicolò Paganini.
Il percorso si concluderà con la degustazione di una calda farinata offerta da “Le delizie dell’amico” via Canneto il Lungo e con un buon bicchiere di vino corochinato “Asinello”, una tradizione tutta genovese.
L'”Asinello” si chiama così perché sull’etichetta c’è un âzenetto (un asino, appunto) carico di bottiglie. È realizzato con vono di Coronata, assenzio, rabarbaro, genziana, china, e altre erbe, 16 in tutto. L'”Asinello” viene realizzato secondo una formula ancora segreta (un po’ come querlla della CocaCola) che risale al 1886. È la versione ligure del barolo chinato piemontese.
Per prenotazioni per il tour, telefonare al numero 010/2471661
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.