CISL: “GENOVA PER UNA VOLTA NON AFFOGHI NEL PROVINCIALISMO E RILANCI L’AEROPORTO”
Porto, aeroporto, infrastrutture: la Cisl lancia un appello a istituzioni, imprenditoria e a qualsiasi altro soggetto interessato allo sviluppo del territorio ligure. Serve un percorso comune per costruire il futuro di città e regione, per far crescere l’economia del territorio.«In tempi in cui si decide il destino delle infrastrutture necessarie al nostro territorio – dice il segretario generale della Cisl di Genova Luca Maestripieri – chiamiamo tutti a riflettere su quanto, oggi più che mai, sia importante concentrarsi sulle opportunità offerte dalla città. L’aeroporto è uno dei suoi punti di forza: per una volta Genova dovrebbe provare a non affogare nel provincialismo e a mettere a frutto tutte le proprie potenzialità.
Il nostro scalo aereo ha diversi punti di forza, ha una delle piste più lunghe d’Italia, è praticamente al centro della città e non a distanza di chilometri come accade altrove: elemento che favorisce i passeggeri e non necessita di grandi investimenti per le infrastrutture di collegamento. La posizione strategica, contemporaneamente vicina al porto, all’ingresso dell’autostrada e alle stazioni ferroviarie, fanno del Cristoforo Colombo una struttura unica e una vera miniera di opportunità che al momento non vengono colte.Per questo motivo la Cisl chiede di porre le basi per determinare l’avvio di un percorso di rinascita della città e della Liguria costruendo sulle fondamenta rappresentate da quelle infrastrutture e da quelle opportunità che già esistono, perché in un reale percorso di sinergia possono rappresentare una grande ricchezza per la collettività.Il porto e l’aeroporto – due infrastrutture che possono convivere sviluppandosi e, anzi, sono complementari – possono rappresentare la soluzione per il rilancio della città, la chiave per creare quella ricchezza e quei posti di lavoro così importanti per Genova, soprattutto in un momento di grave difficoltà come quello attuale».La Cisl chiede che tutti i soggetti lavorino in un’ottica di ampia collaborazione per determinare le strategie e l’elaborazione di progetti di crescita per l’economia genovese e ligure.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.