Parte lo scolmatore del Fereggiano

Sarà l’azienda Pac a realizzare lo scolmatore del rio Fereggiano, un’opera che dovrebbe scongiurare una nuova alluvione a Quezzi e, al contempo, alleggerire il Bisagno in caso di piogge copiose. Lintervento costerà 25 milioni di euro che arrivano dal piano nazionale per le città metropolitane del 2012. Saranno recuperati 900 metri di una vecchia galleria di servizio per lo scolmatore del torrente Bisagno, abbandonata negli anni ’90, i cui lavori vennero interrotti da un’inchiesta della Magistratura.
<Un’opera incompiuta costata 20 miliardi delle vecchie lire  – ha detto il sindaco Marco Doria – che potrà essere riutilizzata in questo progetto>.
Il progetto prevede il prolungamento della galleria esistente fino a sotto il Forte San Martino, il Monoblocco dell’Ospedale San Martino, per poi arrivare al rio Fereggiano con un’opera di presa in via Pinetti. Altre due opere di presa sono state previste sui rii Noce e Rovare, i cui ‘mini’ scolmatori sono stati inseriti nel piano Italia Sicura’ del Governo Renzi.
Lo scolmatore del Fereggiano sarà lungo 3.700 metri e avrà una portata massima di 160 metri cubi d’acqua al secondo (di cui 111 per il Fereggiano, 26 per il Rovare e 23 per il Noce). I lavori dureranno 3 anni e un mese e impiegheranno 24 ore su 24, subito 6 giorni alla settimana per poi passare a 7 su 7, da 100 a 150 lavoratori.
I lavori cominceranno dal mare, dalla galleria sotto Corso Italia, all’altezza dai Bagni Squash. Saranno asportati 140 mila metri cubi di rocce.
<Quattrocento milioni di euro erano e sono necessari per mettere in sicurezza idraulica Genova, oggi facciamo un nuovo passo in questa direzione – ha detto Doria – Sono ripartiti i lavori per la messa in sicurezza del Bisagno dalla Questura a corso Buenos Aires e siamo nella fase di progettazione del terzo lotto del cantiere da Corte Lambruschini alla ferrovia. Trecento milioni di euro 300 arriveranno del piano Italia Sicura del Governo Renzi che serviranno a terminare lo scolmatore del Bisagno>.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: