Centrostorico Quartieri Sicurezza viabilità 

Sos dal Ghetto: “Ogni giorno un volontario pulisce e ogni sera c’è chi riporta sporco e degrado”

Gruppi di magrebini bivaccano la sera fumando hashish e bevendo birra e lasciano la piazza sporca. Un locale il venerdì e il sabato sera sta aperto con musica a tutto volume fino alle 5 del mattino. <Eppure – dicono i residenti – nessuno interviene> Disperato appello degli abitanti dell’ex ghetto ebraico, nel centro storico. Piazza Don Gallo, dopo essere rimasta… Read More
comune Società 

Un genovese su dieci non è cittadino italiano, ma gli stranieri diminuiscono

Diminuiscono gli stranieri a Genova. Prevalgono le donne. La comunità più numerosa resta quella ecuadoriana. A Genova quasi un cittadino su 10 non è di nazionalità italiana. I quartieri prescelti sono quelli del centro ovest e della Valpolcevera. Centro est (il municipio del centro storico) solo terzo Sono 54.406 gli stranieri residenti a Genova, di cui 29.225 donne e 25.181… Read More
turismo 

Turismo in Liguria: sempre più stranieri, sempre più “digitalizzati”

Circa 2 milioni di turisti stranieri hanno soggiornato almeno una notte nelle strutture ricettive alberghiere e complementari della Liguria nel corso del 2015, un numero in crescita negli ultimi quattro anni. Il trend, dal 2011 ad oggi, mostra un aumento sia come arrivi sia come presenze per tutti i Paesi esteri: ciò vale per i mercati già consolidati come Germania,… Read More
Senza categoria Vivibilità 

Lega Nord, presidio contro il mercatino di Corso Quadrio

Questa mattina una delegazione di iscritti alla Lega Nord, capitanata dal vice segretario provinciale Stefano Garassino e dal consigliere comunale Alessio Piana, ha manifestato contro il “Progetto chance” che ha dato un posto agli stranieri che si dedicano alla vendita di oggetti usati e che prima causavano degrado e problemi di sicurezza nella zona davanti ai cancelli del Porto Antico,… Read More