Cronaca 

Il Cociv, decapitato dall’inchiesta della Procura, nomina i nuovi vertici

Il Consorzio Cociv ha nominato presidente Vittorio Maria Ferrari e direttore generale Nicola Meistro. I precedenti vertici sono stati colpiti da ordine di custodia cautelare ai domiciliari a seguito dell’inchiesta della Procura e dell’operazione Arka di Noè della guardia di finanza. Ai domiciliari sono finiti Michele Longo ed Ettore Pagani, presidente e vicepresidente di Cociv, Consorzio Collegamenti Integrati Veloci, general contractor… Read More
In evidenza 

Tangenti, donnine e ‘ndrangheta. Ecco il filo rosso degli appalti delle grandi opere da nord a sud

Le mazzette chiamate “paghette”, i figli illustri, le escort, la ‘ndrangheta. Un quadro allucinante che dimostra come, escluso (almeno per adesso) il livello politico, il “sistema Tangentopoli” non sia finito nel 1992. Anzi, se possibile, il “mondo” che gira attorno alle grandi opere è addirittura peggiorato, si è fatto più sfrontato. Tra le ipotesi c’è anche quella che per far quadrare i… Read More
Cronaca Politica 

Inchiesta Terzo Valico, l’Altra Liguria e Rifondazione chiedono l’immediata chiusura cautelativa del cantiere di Cravasco

<Chiedo l’immediata chiusura cautelativa del cantiere Tav di Cravasco, coinvolto in una pesantissima inchiesta di corruzione e malaffare. Per Cravasco la tangente riguarda l’appalto da 1,7 milioni di euro per la galleria finestra un appalto per la centinatura della galleria assegnato all’impresa Giuliano Costruzioni metalliche. Secondo quanto trapela la galleria in questione potrebbe anche presentare problemi di stabilità. Intervengano le… Read More