Cultura 

L’Accademia Ligustica diventa ente pubblico. Aumenta il numero degli studenti

L’Accademia Ligustica di Belle Arti si appresta a intraprendere il percorso di statizzazione che la porterà, nel corso dei prossimi tre anni, sotto l’egida del Ministero per l’Università, l’Istruzione e la Ricerca. Un percorso articolato che vede l’avallo e l’impegno degli enti territoriali, Regione Liguria e Comune di Genova, e che costituirà opportunità di ulteriore sviluppo dell’attività di alta formazione… Read More
Arte Cosa fare a Genova Cultura Mostre 

Il “ritorno” di Issel: si inaugura il 20 febbraio la permanente dedicata all’artista, designer e imprenditore genovese

(Alberto Issel, La processione, 1880, particolare) di Luca Giannini — A molti “Issel” fa venire in mente il negozio di via Roma chiuso (ahimè) nel 2014. Dietro, però, c’è una lunga e affascinante storia sulla quale la mostra permanente “Alberto Issel tra pittura e Arti Industriali – Dipinti inediti per Genova (1870-1916)” getta nuova luce. La tomba di Alberto Issel… Read More