Cosa fare a Genova rolli 

Folla alla Berio per vedere l’Offiziolo Durazzo, esposto al pubblico alla Biblioteca Berio in occasione dei Rolli Days

Sta richiamando centinaia di visitatori, curiosi di ammirarlo non solo nella sua splendida legatura in argento cesellato e rubini ma anche nelle sue pagine interne, tutte tinte di porpora e miniate interamente in oro Il capolavoro della miniatura rinascimentale era stato esposto al pubblico l’ultima volta nel 1969. Prende il nome del suo ultimo proprietario, Marcello Luigi Durazzo, che lo… Read More
Cosa fare a Genova rolli 

Per i Rolli Days, alla BUGe, “Unplugged Dickinson”: gli Anaïs, Carlo Orlando ed Eva Cambiale

Sabato 14 ottobre, alle 21:00, alla Biblioteca Universitaria, in via Balbi 40 Unplugged Dickinson è un concerto recital nato dall’unione degli Anaïs, band indie rock genovese, e di Carlo Orlando ed Eva Cambiale, rispettivamente regista e attrice teatrali. Ciò che li unisce è la grande passione per l’opera di Emily Dickinson di cui gli Anaïs hanno trasposto diverse poesie in… Read More
rolli 

Genova e i Palazzi di Rubens, dal 14 al 16 ottobre tornano i Rolli Days di autunno

Lo splendore dei Palazzi genovesi Patrimonio Unesco che ispirarono il genio di Rubens Al suo arrivo a Genova, nei primi anni del 1600, il ventenne Peter Paul Rubens rimase affascinato dai palazzi dell’aristocrazia genovese, non solo per la loro magnificenza o per la raffinatezza delle collezioni d’arte ma anche per l’organizzazione degli spazi e i servizi.  Esattamente 400 anni fa, nel 1622,… Read More
rolli 

Palazzo Nicolosio Lomellino protagonista Dei Rolli Days

Oggi (venerdì 14), sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022  visite guidate al Giardino Segreto e alla mostra “I costumi di Adelaide Ristori. Teatro e alta moda” ospitata al primo Piano Nobile Palazzo Nicolosio Lomellino, gioiello di proprietà privata di Via Garibaldi 7, tra i più affascinanti Palazzi dei Rolli di Genova, apre alla visita il suo Giardino e il primo Piano Nobile, che ospita  la mostra “I… Read More