In evidenza 

Allerta meteo, esondato il torrente Recco, allagamenti anche a Camogli. Autostrada A12 bloccata tra Recco e Rapallo

Ultime notizie: torrente Boate in piena a Rapallo. In serata situazione estremamente critica a Recco, dove il torrente è uscito dagli argini e le strade si sono allagate. Precipitazioni record a Camogli. Danni anche nell’entroterra

Un temporale autorigenerante ha battuto per più di un’ora la zona tra Recco e Rapallo. La convergenza tra tramontana e scirocco ha immobilizzato la perturbazione a lungo.

A Camogli, il Comune ha diramato via social un appello a non uscire di casa.

Per domani, il Comune di Camogli aveva già annunciato nel pomeriggio la chiusura delle scuole, mentre a Recco era stata presa la decisione di lasciarle aperte. Bisognerà vedere se la locale Amministrazione prenderà diversi provvedimenti alla luce degli allagamenti.

Le piogge torrenziali si stanno, ora, spostando vero levante, coinvolgendo anche Rapallo dove il torrente Boate è in piena.

In serata ance il Bisagno aveva superato il primo livello di guardia a La Presa per le abbondanti precipitazioni nell’entroterra.

«Una cella temporalesca sta interessando Tigullio, Golfo Paradiso e Val Fontanabuona, dopo aver attraversato l’entroterra, in particolare Torriglia e la Val Bisagno. Previsto dalle prime ore di domani fino a metà mattinata, il passaggio del fronte principale più intenso della perturbazione – dicono alla Protezione Civile Regionale -. In particolare a Recco si segnalano al momento alcuni allagamenti e la chiusura del casello autostradale, per un allagamento all’imbocco della rampa di collegamento con l’abitato. Non appena la situazione sarà sicura, il casello verrà riaperto. Si raccomanda la massima attenzione e di non avvicinarsi agli argini di fiumi e torrenti».

Sulla A12 il casello di Recco è chiuso al traffico in entrambe le direzioni per allagamenti. Traffico bloccato tra Recco e Rapallo e code da Nervi in direzione levante.

«Nelle ultime ore la struttura precipitativa con asse SudOvest-NordEst che ha stazionato sul levante genovese, in particolare sul Golfo Paradiso fino al promontorio di Portofino, ha portato precipitazioni fino a molto forti con cumulate puntualmente elevate, localmente associate ad attività elettrica – spiegano all’Arpal -.. Attualmente la struttura continua a interessare il promontorio di Portofino e il suo entroterra con precipitazioni stazionarie anche molto forti (103.8 mm orari a Camogli). Le sezioni dei corsi d’acqua strumentati non rilevano innalzamenti significativi, tuttavia i reticoli dei bacini interessati dalla linea precipitativa in atto stanno rispondendo in maniera repentina con innalzamenti anche importanti. Si ricorda che non sono da escludersi locali criticità legate all’insufficiente capacità di smaltimento dei reticoli fognari in ambito urbano. Prosegue il monitoraggio dalla SOR e dai reperibili del Centro Funzionale».

«È quasi mezzanotte e insieme a previsori, tecnici e volontari siamo nella sala operativa della Protezione Civile per monitorare l’evolversi del maltempo in Liguria – ha scritto il presidente della Regione Giovanni Toti sui social -. Alle 20 di questa sera è scattata l’allerta arancione per temporali sul centro levante ligure che proseguirà fino a domani mattina, per poi passare gradatamente in gialla in varie zone della Liguria. Una cella temporalesca molto forte ha insistito sul Golfo Paradiso, in particolare sul Comune di Recco, dove è stato temporaneamente chiuso il casello. Si stanno verificando in questo momento alcuni allagamenti dove i nostri Vigli del Fuoco sono già intervenuti, ma per fortuna non si segnalano danni a cose o persone significativi. Ci aspettiamo domani mattina, nelle prime ore dell’alba, il passaggio del fronte della perturbazione. Continuiamo a seguire in tempo reale, con la nostra sala operativa attiva h24, l’evolversi della situazione e vi raccomandiamo come sempre la massima attenzione e prudenza. Mai sottovalutare le allerte per non mettere in pericolo noi stessi né chi lavora per garantire la nostra sicurezza».

L’allerta arancione è cominciata alle 20 e non terminerà fino alle 8 di domattina. Proseguirà gialla fino alle 14. Si attende verso le prime ore della mattina il passaggio del fronte della perturbazione.

Aggiornamento: la linea di convergenza, poco prima dell’una si è spostata verso Chiavari e la piena del Boate, a Rapallo, sta calando.

In copertina: Recco, foto di Federico Brescia e Luca Gherlone da Facebook

Related posts

%d