Il Gocs della Polizia locale arresta a Pré pluripregiudicato che vendeva eroina marrone


Il cliente del pusher, fermato dagli uomini del Gruppo Operativo Contrasto Stupefacenti, ha opposto resistenza. Lo spacciatore ha ben venti precedenti penali per spaccio, rapina, spendita di monete contraffatte e rissa. Era stato arrestato il 1º agosto ed era sottoposto all’obbligo di firma


Iieri il Gocs del nucleo Centro Storico dell’unità territoriale Centro della Polizia locale ha arrestato un ivoriano, irregolare sul territorio nazionale. Alle 15:00 è stato colto dagli operatori a cedere lo stupefacente (eroina marrone, cioè “da fumare”) per 20 euro a un italiano. Il cliente, fermato poco lontano dagli agenti, ha opposto resistenza e, solo successivamente, ha mostrato l’involucro dello stupefacente, contenente un grammo di eroina.

Gli agenti hanno quindi fermato il pusher e hanno perquisito la sua casa dove sono stati trovati 30,55 grammi di eroina marrone, materiale da confezionamento e 270 euro, probabile provento dell’illecito commercio, suddivisi in banconote di piccolo taglio.
Il tipo di eroina indicato come brown sugar (zucchero marrone o zucchero di canna) o più semplicemente la brown deve il suo nome al colore e all’aspetto, che ricordano il caramello o lo zucchero di canna e deve la sua fama a un celebre brano dei Rolling Stones.
La brown fu sintetizzata per la prima volta ad Amsterdam, negli anni Settanta, utilizzando oppio proveniente dal Triangolo d’Oro, e aveva una consistenza appiccicosa. Si trattava di un’eroina di grado 3, gradita agli immigrati provenienti dalle colonie olandesi, perché adatta a essere fumata. La vera brown sugar è scomparsa da molti decenni, ma il nome in seguito è stato esteso a tutte le varietà di eroina di colore marrone adatte a essere fumate.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.