Pini di corso Andrea Podestà, il Tar concede la sospensiva e ferma il taglio


In attesa del giudizio di merito del Tribunale amministrativo regionale. Il ricorso è stato presentato da tre residenti della zona, in primis contro il via libera della Soprintendenza al taglio deciso dal Comune sulla scorta delle relazioni dei tecnici di Spim che affermano che le radici provocherebbero infiltrazioni nelle proprietà sottostanti

Contro la decisione, affermando che esistono tecniche alternative, Italia Nostra, che nei giorni scorsi aveva richiesto la disponibilità del vicesindaco Pietro Piciocchi, a seguito di un’assemblea nel Municipio Centro Est, a sospendere l’intervento e gli aveva chiesto di formalizzare lo stop con una lettera resa pubblica attraverso i media.


Altre associazioni cittadine hanno organizzato un presidio per domattina, lunedì 17 luglio, davanti all’ascensore di corso Andrea Podestà.
Per il “no” al taglio degli alberi anche Genova Civica, Lista Rosso Verde, Partito Democratico e Movimento 5 Stelle.
Secondo il Comune sette pini sarebbero malati e saranno comunque abbattuti, mentre 11 sono sani. Secondo il criticato progetto di Spim dovrebbero essere sostituiti con più piccoli (e con chioma differente) pini d’Aleppo.
Quasi 400 firme contro il taglio degli alberi sono state raccolte tra i cittadini del quartiere di Carignano.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.