Il giro del mondo del Vespucci, Toti: «Far partire da qua il Vespucci unisce la nostra storia e il nostro futuro»

Alla cerimonia della partenza del veliero dal Molo Vecchio, il presidente della Regione: «Spero che il Vespucci porti nuove speranze in ogni porto che toccherà, ma porti soprattutto la speranza di un’Italia nuova, migliore, più ricca e più prospera che Genova e la Liguria vogliono simboleggiare»


Ringrazio il ministro della Difesa (Guido Crosetto n. d. r.) per aver scelto Genova per questa cerimonia, grazie a tutti gli altri membri del governo. È un onore davvero avervi qui, avere qui questa cerimonia. Ci avete fatto un bel regalo. E grazie agli uomini della Marina, al capo di Stato maggiore. La Marina è a casa in Liguria. Credo che generazioni di marinai si siano formate in queste acque, intere classi di unità navali sono state costruite nei cantieri di questa città e di questa regione. Il porto di Genova credo che sia davvero il porto più indicato per questa partenza. Sono secoli che dal porto di Genova partono navi, ma partono soprattutto speranze. Dalle coste della Liguria partono speranze, la speranza di un nuovo mondo che è nata qui, la speranza di un’Italia unita che è partita su uno scoglio poco lontano da qui, la speranza di tanti italiani che sono partiti sui transatlantici costruiti in questa città per cercare fortuna in quel nuovo mondo dove qualche segno di eccellenza l’abbiamo lasciato. E credo che, dunque, far partire qua oggi il Vespucci sia veramente qualche cosa che unisce la nostra storia e il nostro futuro. Penso che davvero oggi partire da questo molo che è stato ricostruito e ristrutturato per per celebrare la scoperta dell’America sia qualche cosa di simbolico per la città. A pochi chilometri da qua, ci passeremo davanti tra poco, ci sono il Waterfront di levante e non solo, dove sono ospitate le navi e le barche di Ocean Race, ma dove sta nascendo un intero nuovo quartiere per celebrare l’Italia nuova che vogliamo costruire tutti insieme. Quindi è una giornata davvero davvero simbolica».
«Possiamo forse citare una frase fra le più famosi Cristoforo Colombo, ovvero che “il mare concederà a ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni” (*) – ha proseguito Toti -. Beh, io spero che il Vespucci porti nuove speranze in ogni porto che toccherà, ma porti soprattutto la speranza di un’Italia nuova, migliore, più ricca e più prospera che Genova e la Liguria vogliono in qualche modo simboleggiare. Oggi, grazie a tutto il governo, grazie a tutte le autorità. Grazie a tutti voi che siete qua e grazie per questa straordinaria cerimonia che non dimenticheremo. Buon vento al Vespucci e a tutti gli uomini della Marina».
*La citazione è tradizionalmente attribuita al navigatore (anche se non ne esiste alcuna evidenza documentale) ed è citata anche nel film “Caccia a Ottobre Rosso”, pronunciata da Sean Connery che interpreta il protagonista, il capitano Marko Ramius.

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.