Migliaia di caselle mail di Libero inaccessibili, la rivolta degli utenti sui social

Il blocco della posta è stato determinato da un aggiornamento che non è andato come sperato. Risultato: nessuno degli utenti può accedere alla posta elettronico. L’azienda lo spiega con un messaggio online, ma la toppa è peggiore del buco


Non vi funziona la casella mail di libero.it? Non siete i soli. A chi tenta di accedere alla propria mail di Libero compare questo messaggio.



Un altro messaggio è comparso sulla pagina twitter di Libero.

Migliaia le segnalazioni e i commenti inviperiti di utenti: c’è chi invita l’azienda a dedicarsi agli aggiornamenti solo quando è sicura che funzionano e chi critica il fatto che nessuno è stato avvertito prima del tentativo di upgrade.
Non per la prima volta che Libero non è in grado di mantenere il servizio online.
Centinaia e centinaia le segnalazioni di disservizio al sito “Downdetector” che raccoglie le segnalazioni dei servizi web e dei collegamenti telefonici che non funzionano. C’è persino chi nemmeno riesce a aprire la pagina web.
Aggiornamento 16 giugno: ieri l’azienda ha emesso una nota. Eccola: «Nella notte tra il 13 e il 14 giugno si è svolto un intervento programmato di manutenzione evolutiva di Libero Mail e Virgilio Mail, riguardante le caselle di posta e i servizi ad esse collegati – si legge -. L’intervento ha richiesto più tempo del previsto e il servizio è stato gradualmente riattivato in tarda mattinata, mentre nel primo pomeriggio tutti gli utenti hanno potuto tornare ad accedere alle proprie caselle di posta nelle loro piene funzionalità.
Purtroppo nelle ultime ore si sono presentate instabilità all’infrastruttura e-mail, che ci costringono a una sospensione temporanea del servizio. I nostri tecnici stanno lavorando 24 ore su 24 per riportare il servizio alla consueta piena funzionalità nel minimo tempo possibile. Terremo aggiornati i nostri utenti in tempo reale attraverso tutti i nostri canali digitali. Ringraziamo per la pazienza e ci scusiamo per il disagio arrecato. Per ulteriori informazioni, i nostri utenti possono fare riferimento al numero 02-83 90 55 21».
Anche stamattina si stanno moltiplicando le segnalazioni per lo stop al servizio sul sito Downdetector, segno che il problema non è stato ancora risolto.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.