L’uovo si schiude e nasce il gabbiano Ulisse. Aster interrompe le manutenzioni nelle aiuole di viale Duca d’Aosta


Il gabbiano è una specie protetta e non si può disturbare la famigliola di volatili. Per questo, nei giorni scorsi, i Vigili del fuoco hanno riportato con l’autoscala il piccolo gabbiano Happy, caduto due volte dal nido vicino alla statua del frontone. Per lo stesso motivo bisogna interrompere i lavori sui tetti in cui i gabbiani abbiano nidificato finché i piccoli non prendano il volo

«Galeotta fu la canna indica delle aiuole della Foce: in Viale Duca d’Aosta, tra le fronde di questa rigogliosa pianta, una coppia di gabbiani ha individuato la location ideale per il proprio nido – scrive Aster sulla propria pagina Facebook -. L’uovo si è già schiuso ed entrambi i genitori si danno il turno per difendere il pulcino, che, stante il luogo in cui ha visto i natali, abbiamo arbitrariamente deciso di chiamare Ulisse. 𝗔𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘀𝗼𝘀𝗽𝗲𝘀𝗼 𝗹𝗲 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝗻𝘂𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗶𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗨𝗹𝗶𝘀𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗻𝗾𝘂𝗶𝗹𝗹𝗶𝘁𝗮̀: noi vi invitiamo a pazientare, almeno fino a che il giovanotto metterà su abbastanza penne da volarsene via con mamma e papà e noi avremo campo libero!».


«Nel frattempo prestate attenzione a transitare in zona: ormai tutti sappiamo quanto possano essere aggressivi i gabbiani in questa particolare fase della loro vita di coppia e non vogliamo di certo disturbarli nel loro difficile compito di genitori! – raccomanda Aster -. Ricordiamo che il Gabbiano reale è tutelato da direttive comunitarie, norme nazionali e convenzioni internazionali. La Direttiva comunitaria in Italia è stata recepita con la Legge 157/92 ed i suoi successivi aggiornamenti: la specie è stata classificata ‘protetta’, rendendo pertanto sanzionabile qualsiasi attività che arrechi danno alla stessa».
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.