camera di commercio Enti Pubblici e Politica 

Eccellenze in digitale riparte in versione “on the road” in Bassa Valbisagno (il 17 maggio) e diventa itinerante

Il programma nazionale di Unioncamere e Google per la formazione digitale

La Camera di Commercio di Genova, con il Punto Impresa Digitale, organizzerà per l’edizione 2023/24 venti incontri, affrontando tematiche legate al web marketing come “Google My Business”, social network, e-commerce e analisi dei dati.  Tra le novità di questo nuovo percorso info-formativo, ci sarà il tema della cyber security (su cui la Camera di Commercio lavora da due anni in collaborazione con il Centro di Competenza Start 4.0) e quello della doppia transizione digital e green.

Il format proposto dal Punto Impresa Digitale è completamente nuovo, basato su incontri di persona con le imprese e fra le imprese. È nato così “Eccellenze in Digitale itinerante” nei Municipi di Genova. La prima tappa è prevista il 17 maggio alle ore 14,00 presso il Municipio Bassa Val Bisagno. L’argomento affrontato, visto l’alto numero di commercianti presenti nella zona, sarà “Google My Business”. Verranno poi presentati alcuni servizi della Camera di Commercio, come il Cassetto digitale dell’imprenditore, strumento già utilizzato da oltre 18000 imprese iscritte al Registro Imprese.

Commenta Maurizio Caviglia Segretario Generale Camera di Commercio di Genova “Con l’edizione di quest’anno puntiamo ad una presenza ancora più capillare sul territorio, che ci consenta di incontrare di persona le imprese e di farle incontrare tra loro, grazie alla collaborazione con i Municipi, i Civ e le Associazioni di Categoria. Andremo  a formare direttamente in loco gli imprenditori che non conoscono la Camera di Commercio e il Punto Impresa Digitale e far scoprire loro il ventaglio dei nostri servizi digitali”.

Eccellenze in Digitale 2023 racconterà poi le storie delle imprese del territorio, che si stanno adoperando per attuare una strategia online efficace. Gli incontri si terranno online su piattaforma Zoom e chi partecipa, oltre ad approfondire concetti di web marketing, potrà direttamente porre delle domande agli imprenditori che già utilizzano strumenti digitali. La prima data in programma è il 5 maggio, in cui parleremo di “Comunicazione aziendale e sociale” insieme alla Start Up Innovativa a vocazione sociale  MadLab 2.0.

Per affrontare il modulo cyber sicurezza, infine, verranno messe a disposizione, video pillole di circa 15 minuti ciascuna per apprendere concetti base e capire come evitare di commettere sbagli che possano mettere a rischio la sicurezza aziendale.

Per aderire gratuitamente al percorso di Eccellenze in Digitale Genova basta compilare il form d’iscrizione.

Unioncamere e le Camere di commercio investono nello sviluppo di competenze che consentano alle micro, piccole e medie imprese di rimanere aggiornate. Da qui è nata, nel 2013,  la partnership con Google per la sensibilizzazione, l’istruzione e il potenziamento della presenza online delle imprese italiane. Il finanziamento di 1,4 milioni di euro di Google.org al progetto nazionale andrà a sostenere la formazione di imprenditori, lavoratori e persone in cerca di occupazione per accrescere le loro competenze digitali, con un focus particolare sui temi più attuali

Tutte le informazioni sul progetto sono disponibili sul sito della Camera di Commercio

La volontà di ospitare per primi l’evento è nata nel Municipio ed è stata accolta sia dalla Camera di Commercio che dal Comune di Genova. “Il nostro impegno verso il commercio di vicinato vuole essere reale e pratico; infatti, questo si deve tradurre nel fornire strumenti utili alla sfida di un commercio che sta cambiando, e proseguiremo anche in futuro a sostenere le attività commerciali del territorio con tutte le iniziative possibili” sottolinea l’assessore del Municipio 3 Bassa Val Bisagno con la delega al commercio Sonia Paglialunga.

“Sappiamo quanto è importante essere presenti nelle ricerche on line anche per le attività di quartiere, tali strumenti gratuiti spesso non sono conosciuti ed è per questo che l’attività informativa della Camera di Commercio è molto importante” ribadisce il consigliere di Municipio Paolo Boz, che segue i progetti digitali.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: