comune Enti Pubblici e Politica Sindacale 

Infantino (Fp Cgil): «Lavoratori degli asili, ottenuta la proroga delle assunzioni fino al 30 giugno»

I sindacati, dopo il consiglio comunale, hanno incontrato il sindaco Marco Bucci e il vicesindaco Pietro Piciocchi che hanno garantito anche, spiega il segretario della FP Cgil, di aprire un tavolo legato al percorso delle dotazioni organiche. La decisione confermata da Piciocchi

«Dall’incontro – spiega Infantino – abbiamo ottenuto la garanzia della proroga dei contratti dei 50 lavoratori a tempo determinato fino alla fine dell’anno scolastico». Una rassicurazione non solo per gli insegnanti, ma anche per le famiglie. Viene sventato, così, il pericolo di ricorso alle cooperative per coprire l’organico nell’anno scolastico in corso.

«Da domani, poi, si aprirà il tavolo tecnico legato al percorso delle dotazioni organiche che andrà a definire le necessità reali di dotazioni organiche, tenendo conto anche delle 104 e delle maternità – prosegue il segretario Fp Cgil -. Il dato delle assenze “per malattia” reso pubblico, infatti, non è reale, perché non si tratta soli di malattie (e come tali imprevedibili n. d. r.,), ma anche delle assenze di chi ha ottenuto i benefici della legge 104 per assistere familiari anziani e le assenze per maternità. Bisogna prevedere un sistema di supplenza per coprire assenze ampiamente preventivabili, sia tra gli insegnanti sia tra i collaboratori scolastici».

«Prorogata al 30 giugno la scadenza dei 50 contratti di asili. Lo annuncia la giunta comunale al termine dell’incontro che si è svolto questa sera con i rappresentanti dei lavoratori. Una decisione presa ben prima del Consiglio comunale di oggi e l’avrei comunicata in aula se mi avessero fatto parlare – spiega il vicesindaco Pietro Piciocchi al termine della riunione con i sindacati di questa sera – Il sistema degli asili genovesi rappresenta un’eccellenza e la nostra amministrazione negli ultimi ha impegnato sempre maggiori risorse per garantire un servizio di altissimo livello alle famiglie genovesi. L’intero comparto scuola del Comune di Genova conta su 1.200 addetti di cui 1.100 con contratto a tempo indeterminato. Il problema dell’allungamento dei 50 contratti in questione era legato a un tetto di spesa stabilito dall’art 9 del decreto legge numero 78 del 2010: nonostante ciò è stata trovata una soluzione tecnica che consente l’allungamento. L’attuale programmazione del personale prevede l’assunzione di ulteriori 8 persone a tempo indeterminato. Siamo disposti con i sindacati ad aprire un confronto sulla pianta organica nel necessario rispetto dei vincoli di bilancio. Partiranno in questo senso dei nuovi tavoli di lavoro con i sindacati. Per quanto riguarda i 50 lavoratori in questione, voglio ribadire che non è mai stata messa a rischio la continuità lavorativa e il percorso scolastico dei bambini. Pertanto, respingiamo categoricamente le accuse di mancato impegno della nostra amministrazione nei confronti della scuola come dimostrano le tante risorse investite in questi anni». 

In copertina: Infantino col segretario generale della Camera del Lavoro Igor Magni oggi nella Sala Rossa

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: